Santena, torna in piazza il gazebo con gli attivisti del Movimento 5 Stelle
SANTENA – 10 ottobre 2017 – Domenica mattina gli attivisti del Movimento 5 Stelle sono tornati in piazza con il loro gazebo.
Mauro Sensi, capogruppo in consiglio comunale del Movimento 5 Stelle, informa: «Dopo le elezioni amministrative e dopo la pausa estiva, siamo ritornati in piazza, con il nostro gazebo, per ascoltare i problemi dei santenesi e per informare i cittadini sul nostro operato nel parlamentino cittadino». «Domenica mattina abbiamo presentato ai cittadini alcune interpellanze presentate e discusse in consiglio comunale – precisa Mauro Sensi –. Con una interpellanza abbiamo rivolto un appello chiedendo all’amministrazione comunale di salvare i volontari vigili del fuoco di Santena. Abbiamo chiesto ai Comuni di Santena e a quelli vicini, dove opera il distaccamento cittadino dei vigili del fuoco, di intervenire con urgenza per salvaguardare l’attività dei volontari vigili del fuoco. I contributi delle diverse amministrazioni sono insufficienti rispetto alle spese di gestione del distaccamento cittadino. Già oggi i vigili del fuoco hanno ridotto l’attività di due terzi: il rischio è che si vada verso la chiusura». «Una seconda interrogazione riguarda un doppio incarico del sindaco – aggiunge Mauro Sensi –. Abbiamo chiesto al sindaco Ugo Baldi di riflettere sull’opportunità di ricoprire anche la carica di presidente dell’Associazione Amici della Fondazione Cavour. Per noi questa carica è inopportuna e il sindaco farebbe bene a dimettersi».
Mauro Sensi aggiunge: «In consiglio si è iniziata – e poi subito rinviata – la discussione rispetto al trattato Ceta. Questo trattato di libero scambio tra Unione europea e Canada va fermato. Chiediamo questo per salvare la qualità delle coltivazioni e dei prodotti dei nostri agricoltori. Se si vuole difendere il made in Italy occorre rifiutare il Ceta. Nelle prossime sedute il consiglio comunale sarà chiamato a esprimersi rispetto al Ceta». Il capogruppo dei pentastellati in consiglio comunale chiude così: «Con un’altra interpellanza abbiamo chiesto come mai i santenesi, al momento di rinnovo della carte di identità non possono dichiarare la volontà sulla donazione di organi e tessuti. L’amministrazione si è presa un impegno: questa possibilità dovrebbe essere concessa ai santenesi entro fine anno»
**
www.rossosantena.it
Twitter @rossosantena