SANTENA – 22 giugno 2009 – La Giunta comunale ha approvato il progetto dei cantieri di lavoro per disoccupati 2009. Si prevede l’impiego di dieci persone, per la durata di 130 giornate lavorative.
![trimboli_domenico Domenico Trimboli, vicesindaco](http://rossosantena.it/wp-content/media/trimboli_domenico-300x225.jpg)
Domenico Trimboli, esponente di Forza Italia, vicesindaco e assessore alle Politiche occupazionali, spiega: «Il 28 aprile scorso la Provincia di Torino ha comunicato la pubblicazione sul Bur numero 16 della delibera della Giunta regionale relativa ai cantieri di lavoro per l’esercizio finanziario 2009. I cantieri di lavoro si prefiggono di offrire ai partecipanti, tramite una esperienza qualificante, maggiori strumenti per collocarsi nel mercato del lavoro e di realizzare opportunità concrete di sbocchi occupazionali e di sostenere il reddito di soggetti con difficoltà economiche derivanti da lunghi periodi di disoccupazione e inoccupazione».
L’assessore aggiunge: «Questa amministrazione ha ritenuto opportuno riproporre l’esperienza dei cantieri di lavoro, individuando due settori specifici di attività: sistemazione e manutenzione aree verdi ed immobili comunali, organizzazione, allestimento spazi, attrezzature per manifestazioni ed eventi; servizi ecologici e ambientali. La decisione di riproporre il cantiere di lavoro nel corrente anno è correlata a possibili sbocchi occupazionali, atteso che – come negli anni precedenti – i cantieristi potranno collaborare con la cooperativa sociale La Cometa di san Lorenzo onlus, cooperativa di tipo B».
Domenico Trimboli prosegue: «Il progetto di cantiere di lavoro prevede l’impiego di dieci partecipanti per la durata di 130 giornate lavorative. I criteri di selezione sono concordati con il Centro per l’impiego di Chieri e le organizzazioni sindacali. La spesa relativa all’avvio del cantiere di lavoro è prevista in euro 74.200,42. Chiederemo alla Provincia di Torino – direzione Lavoro, l’autorizzazione all’avvio del cantiere e l’erogazione del contributo regionale e provinciale nella misura massima possibile.Il progetto è stato approvato dalla giunta al fine di presentarlo alla Provincia nel termine previsto del 22 giugno 2009».
**
Fonte: La delibera della Giunta comunale è la numero 97, approvata il giorno 17 giugno 2009