SANTENA – 10 gennaio 2024 – Nell’anno appena chiuso, il 2023, lo Sportello Informalavoro, che opera nell’ambito dlela biblioteca civica Enzo Marioni, ha avuto un’affluenza di 78 utenti – di cui sei soggetti appartenenti alle categorie protette -, per un totale di 115 colloqui. L’utenza è stata prevalentemente femminile, con un totale di 47 utenti donne, a fronte di 31 utenti uomini.
«A usufruire dello Sportello Informalavoro sono stati cittadini maggiorenni, con un’affluenza maggiore nella fascia tra i 26 e 45 anni – informa Michela Zungri, addetta allo sportello -. Il gruppo con minore affluenza è stato quello degli uomini, con età tra i 18 e i 25 anni. Il gruppo con maggiore affluenza è stato quello delle donne tra i 26 e i 45 anni. Il motivo principale per cui l’utenza ha usufruito dello Sportello Informalavoro è stato per la stesura di curricula, affiancandosi a meno frequenti colloqui informativi e di supporto, nell’invio delle candidature». Michela Zungri aggiunge: «Durante l’anno 2023, lo Sportello Informalavoro ha inoltre svolto attività di supporto alla cittadinanza in tema di digitale. Da dicembre 2023 questo servizio è offerto ai cittadini tramite il Servizio civile digitale, attivato in biblioteca».
«Lo Sportello Informalavoro – chiude Michela Zungri – è stato attivo per undici mesi, con chiusura estiva nel mese di agosto, in concomitanza con la chiusura della biblioteca Enzo Marioni. I mesi di maggiore attività sono stati quelli di giugno e marzo, mentre quelli di diminuzione di frequenza di colloqui sono stati luglio e novembre. Il picco di nuovi utenti si è avuto nel mese di ottobre».
STATISTICHE INFORMALAVORO SANTENA 2023
INFO
Sportello Informalavoro – Città di Santena
piazza Venosta, 1 – 10026 Santena (TO)
tel. 011-9493363 – 345-0785540
informalavoro.santena@gmail.com
facebook.com/informalavorosantena
www.solidarietaelavoro.it
info@solidarietaelavoro.it
*
FONTE per testi e grafici: nota Sportello Informalavoro