Santena. Appello delle Forze dell’Ordine ai cittadini per segnalare atti vandalici e a presentare denuncia

SANTENA – 9 settembre 2024 – «Quando i cittadini assistono ad atti vandalici o, addirittura a reati, i cittadini santenesi possono chiamare direttamente la Polizia locale. Inoltre, in assenza di formalizzazione di denuncia, le Forze dell’Ordine locali possono fare ben poco». Questo l’appello che arriva da Roberto De Filippo, comandante la Polizia Locale di Santena.

Roberto De Filippo
Roberto De Filippo

«Nell’attività di contrasto ai reati o anche solo di problematiche di varia natura come schiamazzi notturni, atti vandalici e quant’altro, diventa fondamentale la partecipazione attiva della cittadinanza – afferma Roberto De Filippo, comandale della Polizia Locale -. Sia nella tempestiva segnalazione, ma soprattutto nella formalizzazione di una denuncia. Perché altrimenti – senza denuncia – sul piano procedurale, noi siamo limitati».

Nei giorni scorsi Roberto De Filippo, comandante della Polizia locale, Giulio Castriotta, luogotenente alla guida della Caserma dei Carabinieri e Roby Ghio, sindaco di Santena, si sono ritrovati, attorno a un tavolo, per la periodica riunione per il punto della situazione di alcune problematiche presenti sul territorio santenese. «A Santena, in luglio e agosto c’è stato qualche furto in abitazione – precisa Roberto De Filippo -. Un dato che possiamo definire fisiologico. Nel caso di alcuni furti, grazie al sistema di videosorveglianza della città di Santena, siamo riusciti a individuare gli autori. Sempre in luglio e agosto, ci sono stati episodi di rumori molesti notturni per vociare o musica ad alto volume, così come alcuni atti vandalici».

Il comandante della Polizia Locale di Santena chiude con un appello: «Spesso la gente assiste a schiamazzi, danneggiamenti o atti vandalici ad opera di gruppi di ragazzi e giovani. Il problema è che poi non viene presentata denuncia. Segnalare queste cose sui social non ha nessun valore pratico. Occorre presentare denuncia. Altrimenti noi non abbiamo la possibilità materiale di poter procedere. Ricordo che quando si assiste a fatti che alla base hanno scarso senso civico o, addirittura, si configurano come reati, i cittadini possono chiamare immediatamente il numero della Polizia Locale di Santena, 011-9494391. Se non siamo in ufficio la chiamata viene trasferita sul cellulare di servizio. Ovviamente si può chiamare anche il 112. Poi, dopo la chiamata, occorre presentare formale denuncia. Solo così le forze dell’ordine possono compiere tutti gli atti del caso per arrivare a individuare gli autori».

IMMAGINI: dall’alto verso il basso, la sede della Polizia Locale, la Caserma dei carabinieri e Palazzo municipale. Foto del giorno 9 settembre 2024