SANTENA – 3 dicembre 2024 – Nelle ultime settimane palazzo Municipale, la sera e nelle notti, ha assunto colori vari: rosa, arancio, azzurro e rosso. Ecco perché.
ROSA Il primo colore arrivato sulla facciata di palazzo municipale, a inizio di ottobre 2024 è stato il rosa, in occasione dell’Ottobre Rosa. Mese internazionale per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno.
ARANCIO A seguire il proiettore, sistemato nell’aiuola centrale di piazza Martiri della Libertà, sulla facciata di palazzo municipale, ha proiettato il colore arancio. Per ricordare i 120 anni di fondazione dell’Anpas, Associazione nazionale delle pubbliche assistenze. La prima Giornata nazionale delle pubbliche assistenze Anpas è stata celebrata il 24 ottobre 2024.
AZZURRO Poi la facciata municipale si è tinta di azzurro, durante il Novembre Azzurro, mese dedicato alla prevenzione maschile, per promuovere una campagna nazionale di informazione sul tumore della prostata per diffondere nella popolazione maschile la conoscenza di questa patologia.
ROSSO Da Ultimo la facciata di palazzo municipale ha assunto il colore rosso, simbolo contro la violenza sulla donne. Il rosso è il colore dell’amore, della passione che si trasforma in male. Simboleggia la violenza e il sangue versato da tantissime donne, che ogni giorno, in tutto il mondo, sono vittime dei propri padri, fidanzati, mariti o compagni.
Alessia Perrone, assessora della Giunta guidata dal sindaco Roby Ghio, con delega all’Inclusione sociale, Turismo e manifestazioni, Associazionismo e volontariato sociale, Accoglienza e integrazione, Sostegno alla fragilità, spiega questo: «L’amministrazione comunale santenese aderisce sempre volentieri alle diverse campagne nazionali che prevedono di colorare palazzo municipale o altri edifici pubblici. I cambi cromatici della facciata municipale, di sera e a notte, hanno suscitato curiosità tra i santenesi e non solo. Accadde così anche con i turisti che la sera scendono dai bus in piazza Martiri della Libertà, la vetrina della città, per andare a visitare il Memoriale cavouriano. I santenesi, come i turisti, navigano sui social e ricercano sulla rete le ragioni di questi cromatismi. Direi che il bilancio di palazzo municipale a colori è positivo. E su questa strada intendiamo continuare. Naturalmente, durante l’Ottobre Rosa come il Novembre Azzurro, l’amministrazione comunale, insieme a una pattuglia di associazioni, cittadine e no, e con il contributo della Regione Piemonte, nell’ambito della promozione del miglioramento dello stile di vita e della prevenzione alla salute, ha organizzato una serie di eventi, quali incontri, conferenze convegni, corsi, screening, percorsi di salute in terza età e altro ancora…».
*
IMMAGINI: palazzo comunale della città di Santena, durante i mesi di ottobre e novembre 2024