Santena si candida per ottenere la qualifica “Città che legge”, per il biennio 2024-2026

SANTENA – 6 dicembre 2024 – La città si candida per ottenere la qualifica “Città che legge”, per il biennio 2024-2026.

Ugo Cosimo Trimboli
Ugo Cosimo Trimboli

Ugo Cosimo Trimboli, assessore alla Cultura e ai servizi bibliotecari, informa: «L’Italia è il Paese con gli indici di lettura più bassi d’Europa. In Italia il compito di promuovere la lettura a livello locale è svolto dalle Regioni, dagli enti territoriali locali e da soggetti pubblici e privati, in qualche modo interessati. Il Cepell, Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Mibact, Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo, d’intesa con l’Anci, Associazione nazionale comuni italiani, attraverso la qualifica di “Città che legge” promuove e valorizza le amministrazioni comunali impegnate a svolgere politiche pubbliche di promozione della lettura. L’intento del Patto locale per la lettura è riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura».

L’assessore Ugo Cosimo Trimboli, prosegue così: «Il Comune di Santena ha sottoscritto il primo Patto Locale per la Lettura nell’anno 2022, per partecipare al bando “Città che legge”, emesso dal Cepell per il biennio 2022-2023. Il  rinnovo e la sottoscrizione del “Patto locale per la lettura” è tesa a implementare una rete territoriale che comprenda tutte le professionalità (bibliotecari, educatori, insegnanti, librai, associazioni culturali) della filiera del libro».

«La Biblioteca civica “Enzo Marioni” di Santena  – afferma Ugo Cosimo Trimboli – negli anni è diventata punto di riferimento culturale e centro di aggregazione sociale per varie associazioni culturali del territorio. La partecipazione al bando “Città che legge”, adottato dal Cepell, e l’inserimento nell’elenco delle “Città che legge”, prevede che l’amministrazione comunale si impegni ad approvare e sottoscrivere il “Patto della Lettura”. Per dare avvio al Tavolo cittadino il Comune di Santena, attraverso l’assessorato alla Cultura, organizzerà un incontro, per aggiornare i principali interessati al tema della promozione della lettura e per invitare tutti i partecipanti ad aderire al tavolo cittadino e sottoscrivere di conseguenza il Patto della Lettura». Con tale Patto l’amministrazione comunale, insieme al personale della Biblioteca civica Enzo Marioni di Santena, si impegna a coordinare, monitorare e promuovere iniziative progettuali sul territorio comunale nell’ambito della lettura e del libro al fine di incrementare il numero di cittadini lettori.

La Giunta comunale, con la delibera numero 131, del 3 dicembre 2024,  ha approvato, la bozza del Patto locale per la lettura che verrà successivamente sottoscritto dal sindaco e dai legali rappresentanti e/o presidenti degli Enti ed associazioni interessati. Ancora, con la delibera, la Giunta comunale ha candidato la Città di Santena per l’Avviso del Centro per il libro e la lettura, ai fini dell’ottenimento della qualifica “Città che legge” per il biennio 2024-2026.
*
FONTI
2024-SANTENA-GC131
Patto locale per la lettura 2024-2025