Santena. In città ci sono otto panchine colorate

SANTENA – 7 dicembre 2024 – In città, in tutto, ci sono otto panchine colorate. Sono rosse, rosa, gialle e viola. Quali sono gli obiettivi di queste panchine con le assi colorate?

QUATTRO PANCHINE ROSSE Due Panchine Rosse sono posate nella centralissima piazza Martiri della Libertà, davanti all’edicola di Alfredo Turolla. Una terza panchina rossa è nel cortile della sede della locale Croce rossa italiana, in via Napoli 9. Una quarta panchina è posta all’ingresso della Residenza per anziani Forchino, sita in via Milite Ignoto 32. Le Panchine Rosse sono il simbolo del rifiuto della violenza sulle donne. Sulle assi di tutte e tre le panchine rosse la stessa targhetta “1522 Stop alla violenza sulle donne”.

DUE PANCHINE ROSA Una Panchina Rosa è posta in piazza Forchino. Sulle assi c’è una targhetta, che riporta  la scritta “Ottobre Rosa 2021. La prevenzione può salvarti la vita”. Una seconda Panchina Rosa è posta sul marciapiede di via Trinità, all’altezza di piazza Giosuè Carducci, capolinea del Bus GTT 45. La Panchine Rosa intendono sensibilizzare la collettività sul tema della prevenzione del tumore al seno. In Italia ottobre è riconosciuto come il mese della prevenzione per l’attenzione dedicata al cancro al seno.

UNA PANCHINA GIALLA Una Panchina Gialla è posta in area golenale. E’ lungo il camminamento inferiore, nei pressi del Chiosco Tortuga.  Sulla targhetta è riportato questo: “L’associazione La voce di una è la voce di tutte”, presenta il Progetto di sensibilizzazione sull’endometriosi. Sediamoci sul giallo: endopank”. Obiettivo della Panchina Gialla sensibilizzare su una patologia che troppo spesso viene ignorata o sottovalutata: l’endometriosi.

UNA PANCHINA VIOLA “La gentilezza è una luce che illumina i cuori e unisce”. Questo è scritto in lettere maiuscolo, di colore bianco, sulle assi della Panchina Viola, posta nel cortile dell’edificio che accoglie la Scuola media Giovanni Falcone e il plesso delle elementari Paolo Borsellino. Si tratta della Panchina della Gentilezza, arrivata in città nell’ambito dell’iniziativa Costruiamo gentilezza, progetto che l’amministrazione santenese ha avviato con l’Associazione Culturale Cor et Amor. Nei prossimi mesi sono in arrivo altre due Panchine della Gentilezza. Saranno installate nel cortile del Plesso della Scuola elementare Camillo Cavour e nel cortile del Plesso delle scuole Elementari in via Gozzano.