SANTENA – 9 dicembre 2024 – Semaforo verde dal consiglio comunale allo Schema di programmazione triennale 2025-2027 e all’elenco annuale dei lavori pubblici 2025. E’ passato. A maggioranza.
In consiglio comunale, nella seduta del 28 novembre 2024, a presentare il punto è stato Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici. «Nel 2025, per i lavori pubblici di un certo importo, è prevista una spesa di euro 200mila per la manutenzione straordinaria delle strade comunali. Ancora, nell’anno 2025 è previsto il Quinto lotto della realizzazione dell’area mercatale, sita nella futura piazza Roma, con una spesa di 850mila euro – ha detto Paolo Romano -. Per l’anno 2026 sono previsti 5 interventi: la manutenzione straordinaria alla scuola media Giovanni Falcone, con il rifacimento dei servizi igienici, con una spesa di 150mila euro; la messa in sicurezza della viabilità nei tratti stradali di via Brignole, via Modigliani e via San Salva, con una spesa di 150mila euro; la realizzazione della viabilità ciclopedonale nel centro storico cittadino e il collegamento con le tratte esistenti, con una spesa di 200mila euro; il rifacimento di parte delle rete di distribuzione dell’impianto termico dalla Scuola Media Giovanni Falcone, con una spesa di 250mila euro; la manutenzione straordinaria di strade comunali, con un importo di euro 300mila. Per l’anno 2027 è prevista la manutenzione straordinaria di strade comunali con una spesa di 300mila euro».
Roberto Ansaldi, consigliere comunale di minoranza del gruppo Centro destra unito per Santena, ha detto questo: «Per gli interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali nel 2025 io sarei stato un po’ più coraggioso. La situazione delle nostre strade cittadine oggi mi sembra preoccupante. Le risorse stanziate per il 2025, 200mila euro, mi sembrano insufficienti». Roberto Ansaldi ha aggiunto: «Per quanto riguarda la nuova area mercatale, nell’anno 2025 avete stanziato 825mila euro. I tempi di realizzazione della futura piazza Roma si stanno allungando e i costi vanno lievitando».
Angelo Salerno, altro consigliere del gruppo Centro Destra unito per Santena, ha affermato: «In Commissione consiliare abbiamo visionato il progetto della struttura polivalente coperta, capace di 300 posti che si prevede di costruire nel V lotto dell’area mercatale. Noi continuiamo a sostenere che lo spostamento del mercato – alla luce dei tempi di realizzazione dilatati e dei costi saliti rispetto alle previsioni iniziali – sia un po’ una scommessa. Detto questo l’arrivo sul mercato di un’area di produttori agricoli in vendita diretta ci sembra positivo».
Il consigliere Roberto Ansaldi ha ancora chiesto alla maggioranza di preparare «Un cronoprogramma con la previsione degli interventi di manutenzione straordinaria sulle strade». Il vicesindaco Paolo Romano ha spiegato che prima di eseguire la riasfaltatura devono terminare i lavori di posa della fibra ottica, come il rifacimento dei tratti fognari. Gli interventi delle ditte spesso hanno tempi lunghi rispetto alle previsioni. E’ intervenuto anche il sindaco Roby Ghio che ha ricordato di avere visionato più Piani triennali di interventi della Smat, ma che le previsioni non sono mai state rispettate. Il primo cittadino ha aggiunto che, negli ultimi tempi, la Smat ha un po’ velocizzato l’avvio dei cantieri. Ci sono però tratti stradali che attendono da sei anni che la Smat parta con i cantieri. In chiusura di discussione Roberto Ansaldi è tornato a chiedere alla maggioranza di «Preparare un piano, con fabbisogni, previsioni di costi e tempi previsti per gli interventi di manutenzione straordinari alle strade». Dopo una buona mezz’ora di discussione, lo schema di Programma triennale 2025-2027 e l’elenco annuale 2025 dei lavori pubblici è passato, con i dodici voti favorevoli della maggioranza di Essere Santena. I cinque consiglieri di opposizione del gruppo Centro destra unito per Santena hanno votato “NO”. La proposta è stata approvata.
*
FONTE
2024-Santena-CC61