SANTENA – 13 dicembre 2024 – Un dono per Natale 2024. 100 panettoni. La terza edizione dell’iniziativa organizzata dall’Istituto Comprensivo di Santena e da ReciprocaMensa ha visto raddoppiare panettoni e pandoro che si stimava di raccogliere.
Famiglie e studenti delle Scuole elementari e della Scuola media cittadina hanno donato un panettone o un pandoro, per i meno abbienti. Alla solidarietà arrivata dalle scuole santenesi si è aggiunta quella organizzata da Rosy Todaro che, con il passaparola, ha raccolto altri panettoni e pandoro. Le famiglie hanno altresì donato alcune borse di alimenti a lunga conservazione. Il tutto sarà distribuito da ReciprocaMensa tra i nuclei familiari sostenuti.
Stamattina il furgone di ReciprocaMensa, guidato dal volontario Silvano, è passato a raccogliere panettoni e pandori. Prima tappa la Scuola media Giovanni Falcone, per ritirare quando offerto dagli studenti della Scuola media Giovanni Falcone e dal plesso delle Scuole elementari Paolo Borsellino. Alla Falcone, tra gli altri, era presente la coordinatrice dell’iniziativa Francesca Pinna. Tra i volontari di ReciprocaMensa, Cinzia, Luisa e Martino. Seconda tappa, la Scuola elementare Camillo Cavour, dove c’erano panettoni e pandori raccolti tra dagli studenti del plesso centrale delle elementari sia dagli studenti del plesso delle elementari Guido Gozzano. Terza tappa, il negozio Coiffeur Gionata, dove Rosy Todaro, con il passaparola – tra amici, parenti e commercianti -, ha raccolto panettoni e pandori.
Il furgone di ReciprocaMensa ha poi fatto ritorno alla sede di ReciprocaMensa, in via Principe Amedeo. Panettoni e pandori – sotto la guida del volontario di ReciprocaMensa Carmine -, sono stati scaricati, allineati in magazzino e contati. In tutto sono stati donati 105 panettoni e 95 pandoro. Dunque la terza edizione di 100 panettoni ha visto raccogliere 200 prodotti. Nei prossimi giorni tutto quanto donato finirà nelle confezioni natalizie che i volontari di ReciprocaMensa consegneranno agli 80 nuclei familiari sostenuti in città. A preparare le borse natalizie, con i volontari di ReciprocaMensa, anche una pattuglia di studenti santenesi che aderisce al progetto il Passaporto del buon cittadino. Nelle confezioni, con tanto di buste colorate, preparate da Accademia, Scuola per adulti in crescita, di Cambiano, ci saranno anche le letterine di Natale, scritte dagli studenti delle classi quinte elementari per le famiglie destinatarie degli aiuti alimentari.