Santena. Progetto “Biblioteca (R)evolution”. Affidamento organizzazione eventi alla società Itur

SANTENA – 14 dicembre 2024 – La città ha affidato alla società cooperativa Itur, che gestisce i servizi bibliotecari cittadini, l’organizzazione di alcuni eventi che rientrano nel progetto “Biblioteca (R)evolution”.

La Giunta comunale, nell’ottobre 2023, ha approvato il progetto “Biblioteca (R)evolution” nel solco dell’Avviso pubblico Giovani in Biblioteca, per la realizzazione di azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni. Il progetto è stato elaborato dal Comune di Santena in collaborazione con David Valderrama. Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ritenuto ammissibile a finanziamento tale proposta. L’importo concesso è pari a euro 100.000, a fronte di un cofinanziamento di euro 25.000.

La città di Santena, con una determinazione, la numero 753 dell’Area Socio culturale, firmata il 9 dicembre 2024, ha affidato l’organizzazione e la gestione di alcuni eventi relativi al progetto “Biblioteca (R)evolution” alla società cooperativa Itur, di Mondovi, che gestisce i servizi bibliotecari di Santena:
Scrivere le emozioni, aperitivi con l’autore, in tutto tre incontri;
-Rassegna “Senti chi parla”, organizzata in collaborazione con l’Associazione DAI!, partner del progetto. L’iniziativa prevede lo svolgimento di alcuni incontri, legati da un unico filone tematico, con la partecipazione di esperti del settore.
Per l’organizzazione di questi eventi alla Itur andrà l’importo complessivo di euro 7.949.
*
FONTE
2024-Santena-DRArea4-SC753
*
IMMAGINE: Santena, ingresso biblioteca civica Enzo Marioni, in piazza Visconti Venosta 1. Scatto di inizio dicembre 2024