Santena. Trentennale alluvione 1994. Rimborso spese al Comitato locale Cri, Croce rossa italiana

SANTENA – 14 dicembre 2024 – Ricorrenza trentennale dell’alluvione in città del novembre 1994. Rimborso alla locale Cri, Croce rossa italiana, per allestimento dell’area di emergenza e del campo dimostrativo, in piazza Pierre De Coubertin.

Per le giornate del venerdì 8 e sabato 9 novembre 2024 la città ha organizzato alcune iniziative di ricorrenza del trentennale dell’esondazione, per dar modo di ricordare l’accaduto e riflettere sull’importanza dell’attività di previsione, pianificazione e gestione delle criticità del territorio. Le attività si sono svolte al plesso scolastico cittadino di via Tetti Agostino, per coinvolgere gli alunni delle scuole elementari e medie. Il Comitato locale della Cri, Croce Rossa Italiana, ha provveduto, con propri volontari e mezzi ,all’allestimento di gran parte dell’area di emergenza e del campo dimostrativo, organizzato in piazza Pierre De Coubertin. Obiettivo dell’evento: dare visibilità all’operatività della struttura di Protezione civile comunale.

Tenendo conto dell’impegno prestato dai volontari della Cri per la buona riuscita della manifestazione, l’amministrazione comunale ha concesso alla Cri un rimborso spese, finalizzato a coprire i costi sostenuti:
-per la movimentazione dei mezzi e il materiale;
-per il posizionamento di pedane passacavi, necessarie per la sicurezza dei visitatori del campo;
-per l’acquisto di dispositivi di protezione individuali, quali guanti da lavoro, per la sicurezza degli operatori impiegati nel montaggio delle strutture.

Con una determina dell’Area 3, Servizi tecnici, la numero 747, firmata il giorno 6 dicembre 2024, la città di Santena ha assegnato 300 euro, a favore del  Comitato di Santena della Cri, Croce rossa italiana, quale rimborso delle spese sostenute per la collaborazione e il supporto all’iniziativa organizzata venerdì 8 novembre 2024, nel trentennale dell’esondazione a Santena, avvenuta a inizio novembre 1994.
*
FONTE
2024-Santena-DRArea3-ST747
*
IMMAGINE: gentilmente fornita da Giovanni Esposito, realizzata dal Coordinamento ANC, Associazione nazionale carabinieri Protezione Civile Regione Piemonte, Unità SAPR, Sistemi aerei a pilotaggio remoto