Fidas Santena. Tutti i premiati 2024

SANTENA – 17 dicembre 2024 –  Il Gruppo comunale di Santena della Fidas – Federazione italiana Associazioni donatori di sangue – , ha riunito i donatori per le premiazioni 2024. La riunione si è svolta domenica mattina 15 dicembre, in sala consiliare di palazzo comunale.

Paolo Brancatelli, presidente del Gruppo comunale donatori di sangue Fidas, ha aperto la riunione con un po’ di dati: «Nell’anno che si chiude, il 2024, Fidas Santena ha al suo attivo 187 donazioni di sangue intero e 34 di plasma. Si tratta di 27 donazioni in più rispetto all’anno prima, di cui 17 di sangue e 10 di plasma. L’obiettivo che Fidas Santena si prefigge per l’anno 2025 è arrivare a superare le 200 donazioni, per ritornare così ai dati che avevamo dell’anno 2006. Nell’anno 2024 siamo riusciti a organizzare sei appuntamenti per donare sangue intero, rispetto alla 4 degli anni precedenti e questo ci ha permesso di ampliare le possibilità di donazione offerte ai donatori. Nell’anno 2024 abbiamo accolto nel nostro gruppo 23 nuovi donatori: si tratta di 18 nuovi donatori e 5 persone che hanno chiesto di passare al nostro gruppo».

Domenica 15 dicembre 2024, nella sala consigliare, sita al piano terra di palazzo comunale, Fidas Santena ha premiato con diploma di benemerenza, che si consegna al raggiungimento di 6 donazioni per le donne e 8 per gli uomini: Barbara Lauritti; Nicolò Marocco; Martina Meloni; Alice Politi;  Emanuele Sgueo; Nicholas Spoto; Massimo Tartaglia e Veronica Vitagliani. Il distintivo in bronzo (13 donazioni per le donne e 16 agli uomini) è andato a: Silvio Lucato; Lucia Porporato e Samuele Scarpelli. Il distintivo in argento (20 donazioni per le donne e 24 per gli uomini) è stato consegnato a Liliana Lisa. Medaglia d’oro  (40 donazioni per le donne e 50 per gli uomini) per Enrico Arnaudo e Piera Garrone. Una seconda medaglia d’oro  (60 donazioni per le donne e 75 per gli uomini) è stata consegnata a Giancarlo Pepe.

Alla riunione erano presenti Paolo Romano, vicesindaco e assessore ed Enrico Arnaudo, presidente del consiglio comunale di Santena. Il presidente Paolo Brancatelli prima del brindisi finale, ha congedato tutti  con due buone notizie: «Nell’anno 2024 siamo riusciti a chiudere tutte le pratiche burocratiche per completare il percorso di accreditamento della sede cittadina sita in via Milite Ignoto 22. SI tratta dei locali siti sotto l’asilo nido comunale cittadino». Paolo Brancatelli ha chiuso così: «Nell’anno 2025 Fidas Santena raggiungerà il traguardo del 50esimo di fondazione. Una data che festeggeremo a dovere…».