Santena. Casa di riposo Forchino. Concerto di Natale 2024 della canonico don Antonio Serra

SANTENA – 22 dicembre 2024 – 22 musici della  Banda musicale santenese canonico don Antonio Serra, oggi pomeriggio, si sono esibiti per gli ospiti della Casa di riposo avvocato Giuseppe Forchino, di via Milite Ignoto 32.

Oggi pomeriggio, alle 15:30, i musici si sono geometricamente schierati nel salone al piano terra della Forchino. Davanti a loro, decine e decine di ospiti. A portare gli ospiti nel salone per assistere al concerto ci ha pensato il personale della Residenza e le volontarie dell’Avo. Accanto alle tante carrozzine parenti e amici degli ospiti. Nell’ampio e luminoso locale, addobbato con decorazioni con i colori natalizi, i musici, diretti dal maestro Maurizio Caldera, hanno presentato il repertorio classico dei concerti all’aperto, con l’aggiunta di una serie di brani Natalizi. Nel salone, presenti, tra gli altri, Francesco Cavallo, direttore della Forchino, un buon numero di componenti del Cda della casa di riposo che ha come presidente Flavio Rainero. Presenti anche il sindaco Roby Ghio e il vicesindaco Paolo Romano. Il personale della Forchino e tante volontarie dell’Avo Santena, con la presidente Piera Fabaro. Al termine del concerto merenda per tutti.

Per la Banda musicale santenese canonico don Antonio Serra, quello di oggi era l’ultimo impegno cittadino per il 2024. Da domani, per tutti i musici, scatta un periodo di, meritato, riposo. Quest’anno, solo in città, la filarmonica cittadina ha prestato servizio a favore della comunità con una ventina di servizi. Uno tra i concerti con più pubblico è stata l’esibizione, tenuta in settembre, alla Scuola materna San Giuseppe, in occasione dei sessanta anni di vita della paritaria. Nel novembre scorso, come tradizione, la filarmonica ha organizzato, sul palco del Teatro Elios, il Concerto di Santa Cecilia 2024.  E’ stata l’occasione per premiare alcuni musici: Lorenzo Taliano e Claudio Morra hanno all’attivo cinque anni di banda; Alberto Cavallo, Sergio Sabolo e Stefano Mariotti sono forti di dieci anni in banda; Francesco Maggio conta vent’anni di impegno nella canonico Serra; Ivano Arduini e Silvio Cavaglià hanno visto riconosciuti 30 anni di servizi in filarmonica; da ultimo è stata premiata Migliore Caterina che conta la bellezza di 50anni di servizio alla canonico Serra.