SANTENA – 25 dicembre 2024 – Ordinanza del Comando di Polizia locale per la regolamentazione della viabilità durante i traslochi.
C’è la necessità di regolamentare la viabilità nelle aree interessate dai traslochi. Il Comando di Polizia locale, con un’ordinanza spiega che chi effettua il trasloco deve chiedere l’occupazione del suolo pubblico. Con l’autorizzazione al trasloco sono indicati luoghi e orari per svolgere tale operazione. E’ previsto il pagamento della tariffa comunale sull’occupazione del suolo pubblico. Con l’Ordinanza 111, del 16 dicembre 2024, Roberto De Filippo, che guida il Comando Polizia locale ordina che durante i traslochi, lungo le strade del territorio comunale, venga istituito il divieto di sosta, con rimozione forzata nei luoghi e negli orari che sono riportati, di volta in volta, nell’ordinanza indirizzata ai soggetti che traslocano. Ancora si precisa che durante i traslochi venga istituito il senso unico alternato, per la durata dell’occupazione, salvo che si tratti di strada già a senso unico di marcia. Si precisa che chi trasloca dovrà provvedere alla corretta collocazione della segnaletica stradale, entro i termini e con le modalità previste dal Codice della Strada e dal suo regolamento di esecuzione. In particolare con la collocazione dei cartelli, di divieto di sosta, entro 48 ore prima dell’inizio dell’occupazione. Al termine dell’occupazione chi ha effettuato il trasloco deve provvedere al ripristino della precedente segnaletica, eventualmente occultata.
*
FONTE
2024-Santena-CPL-Ord111
*
IMMAGINI: sede Polizia Locale di Santena. Foto del 5 dicembre 2024