Santena. Ordinanza per lo svolgimento di lavori da parte del Comune, per l’anno 2025

SANTENA – 26 dicembre 2024 – Il Comando di Polizia locale ha emesso un’ordinanza, generica, per lo svolgimento di lavori da parte del Comune, per l’anno 2025.

Dal Comando di Polizia locale, guidato dal comandane Roberto De Filippo, arriva una ordinanza che ha l’obiettivo di  “snellire l’iter procedimentale per l’esecuzione di lavori stradali da effettuarsi a seguito di affidamenti diretti concessi da parte della Città di Santena o per lavori da effettuarsi direttamente da parte di personale dipendente del Comune di Santena”. Il provvedimento risponde alla “ necessità di rispettare i principi di efficacia, efficienza ed economicità nell’attività della Pubblica Amministrazione” e alla necessità “di regolamentare la viabilità nelle aree interessate dai lavori e di garantirne la sicurezza”. Con l’ordinanza 112, firmata il 16 dicembre 2024, Il Comando polizia locale dispone che “dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2025 lungo le strade del territorio comunale possano venir istituiti il divieto di transito temporaneo, il senso unico di marcia temporaneo, il senso unico alternato temporaneo, il doppio senso di marcia temporaneo ove insista un senso unico di marcia e il divieto di sosta con rimozione forzata temporaneo necessari per l’effettuazione di lavori di montaggio e smontaggio di strutture, palchi, ponteggi e per lavori stradali riguardanti opere dirette di manutenzione stradale che si dovessero rendere necessarie per conto di questo comune da parte del personale dipendente dell’Ente o delle imprese esecutrici affidatarie dei lavori”. Ancora l’ordinanza aggiunge che “la ditta esecutrice dei lavori o il personale dipendente del comune dovrà provvedere alla corretta collocazione della segnaletica stradale entro i termini e con le modalità previste dal Codice della Strada e dal suo regolamento di esecuzione ed al termine dei lavori al ripristino della precedente segnaletica eventualmente occultata”.

L’ordinanza prosegue così: “in caso di chiusura al transito di una strada si dovrà fornire avviso ai residenti ed alle attività commerciali presenti, con almeno 48 ore di anticipo, e si dovrà provvedere alla collocazione della segnaletica di indicazione della viabilità alternativa.
Tutte le modifiche alla viabilità dovranno essere comunicate preventivamente al Comando di Polizia Locale con indicazione del giorno, dell’ora di inizio lavori, della durata preventivata, della strada interessata dall’intervento e del tipo di modifica alla viabilità necessaria”. L’ordinanza si chiude così: “Sono esclusi dal rispetto delle limitazioni citate i veicoli di pubblico soccorso in emergenza, i veicoli dei residenti per accedere ed uscire dalla proprietà e quelli adibiti al trasporto delle merci che devono rifornire gli esercizi commerciali o le aziende eventualmente ubicate nelle località oggetto di interventi di manutenzione salvo che la natura dei lavori non lo renda possibile”.


*
FONTE 2024-Santena-CpL-Ord112