SANTENA – 2 gennaio 2025 – Rinnovato il Consiglio parrocchiale per gli affari economici. La notizia è riportata a pagina 2 del numero di dicembre 2024 di Incontro, periodico delle comunità parrocchiali di Santena, Cambiano e Villastellone.
L’articolo si apre così: “In ogni parrocchia è istituito un Cpae, Consiglio parrocchiale per gli affari economici, secondo il decreto di mons. Cesare Nosiglia del 2015, tuttora in vigore, che ne regola le attribuzioni ed il funzionamento. È l’organismo ecclesiale di partecipazione e corresponsabilità dei fedeli che affianca il parroco nelle scelte economiche e di amministrazione delle strutture per garantire una migliore e corretta gestione comunitaria dei beni della parrocchia, secondo il principio della finalità pastorale dei beni temporali della Chiesa”. L’articolo prosegue così: «È compito del Consiglio parrocchiale per gli affari economici studiare i modi e proporre iniziative tendenti a formare, nella comunità parrocchiale, la mentalità di farsi carico nel contribuire alle necessità economiche della parrocchia, coadiuvare a redigere il preventivo annuale individuando le priorità di spesa con i relativi mezzi di copertura economica, con le voci prevedibili di entrata e di uscita per i vari ambiti, collaborare alla cura, conservazione e manutenzione di edifici, attrezzature, mobili, arredi e di quanto appartiene alla parrocchia. Dovrà inoltre occuparsi della corretta gestione amministrati- va, fiscale, contributiva e retributiva verso i collaboratori e provvedere alla rendicontazione ai competenti uffici diocesani. Il Parroco è tenuto a servirsi di tale parere consultivo del Consiglio, come valido strumento per l’amministrazione dei beni della parrocchia”. La notizia riportata su Incontro si chiude così: “L’ 8 ottobre 2024 si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio parrocchiale per gli affari economici, nominato dal parroco don Beppe Zorzan, che lo presiede e che risulta inoltre composto da: don Marco Fogliotti (viceparroco), Giovanni Bechis, Antonio Bergoglio, Roberto Goria, Tommy Mosso, Franco Romano, Angela Tosco, Martino Tosco. Il Consiglio parrocchiale per gli affari economici rimarrà in carica per il prossimo quinquennio 2024-2029”.
Interpellato, il parroco, don Beppe Zorzan, spiega: «Tra le altre cose, il nuovo Consiglio parrocchiale per gli affari economici sta lavorando al progetto di ristrutturazione e riqualificazione di due vetusti capannoni presenti nell’Oratorio San Luigi di Santena: il locale che accoglie la palestra dei gialloviola e il capannone già sede della bocciofila. Ora stiamo definendo il progetto. Una volta redatto il definitivo e l’esecutivo procederemo con l’affidamento dei lavori». La notizia del progetto che riguarda le due strutture dell’Oratorio San Luigi era stata resa pubblica il 28 ottobre 2023, al termine dello spettacolo teatrale “Bar del Palco”, creazione dell’ex maestra Tina Luongo. A fine serata, il parroco don Beppe Zorzan aveva riferito: «La parrocchia sta lavorando per riqualificare i due capannoni presenti nell’Oratorio san Luigi». Il progetto prevede la realizzazione di un centro polivalente, per eventi e conferenze, capace di oltre 200 posti a sedere. Questa struttura dovrebbe essere ospitata nell’attuale palestra. Nel capannone che sino al gennaio 2022 ha ospitato la bocciofila oratoriana è invece prevista la realizzazione di una nuova moderna e funzionale palestra. Di questo progetto di riqualificazione, oltre che nell’ambito del Consiglio parrocchiale per gli affari economici, sinora se ne è discusso anche nel Consiglio dell’Oratorio San Luigi. E’ stato interessato anche il Gruppo Polisportivo San Luigi Santena. Il progetto può contare su un consistente lascito testamentario. I vari organismi della parrocchia santenese Santi Apostoli Pietro e Paolo, che lavorano al progetto, sono alla ricerca di altri fondi: Credito sportivo; Bandi Regione Piemonte; contributi della Diocesi di Torino; risorse di Fondazioni e Istituti di Credito; autofinanziamento dai parrocchiani.