SANTENA – 8 gennaio 2025 – Il progetto Percorsi di salute in terza età, tra le iniziative prevede un soggiorno termale. La città ha affidato a un’agenzia di viaggi l’organizzazione di questa iniziativa.
A fine 2023 il Comune di Santena ha presentato alla Regione Piemonte – Direzione Welfare, Settore politiche per le pari opportunità, diritti e inclusione, progettazione e innovazione sociale -, la richiesta di finanziamento del progetto “Percorsi di salute in terza età”. La Regione Piemonte finanziato del progetto. Alessia Perrone, assessora della Giunta guidata dal sindaco Roby Ghio, informa: «L’intero progetto è rivolto ai santenesi con più di 65 anni. Queste sono le attività previste. Corsi di ginnastica dolce, della durata di 9 mesi, le lezioni saranno bisettimanali e gratuite. Incontri formativi gratuiti, di due ore, con tema argomenti legati alla salute in terza età. Ancora il progetto prevede un soggiorno in un centro termale in periodo primaverile 2025. Per il soggiorno, in base all’Isee potrà essere richiesta una compartecipazione dei costi ai partecipanti».
La città di Santena, con una determinazione, la numero 796 dell’Area 4, Socio culturale, ha affidato – all’agenzia Europa & Dintorni, di Monica Pogliano, con sede in Santena – l’organizzazione del soggiorno termale, previsto a Riolo Terme (Ravenna) dal 23 marzo al 31 marzo 2025. Queste alcune delle condizioni per il soggiorno termale: euro 860, a partecipante, in sistemazione in camera doppia; euro 1.030, a partecipante, in sistemazione in camera singola. Ancora, nella determina si ricorda che “Il Comune di Santena, come previsto nel progetto finanziato dalla Regione Piemonte, provvederà al pagamento di parte della quota di soggiorno relativa ai soggetti che hanno partecipato attivamente all’iniziativa “Percorsi di salute in terza età”, nel limite massimo di spesa di euro 22.000. La graduatoria dei partecipanti al soggiorno che beneficeranno del contributo comunale e l’importo spettante a ciascun partecipante sono determinati dalla Giunta Comunale, sulla base criteri indicati nel bando di partecipazione al progetto”.
*
FONTE
2025-Santena-DRArea4-SC796