SANTENA – 8 gennaio 2025 – Speranze e auspici. Per il 2025. Parlano: Roby Ghio, sindaco; don Beppe Zorzan, parroco; Domenico Tosco, presidente Pro Loco; Maurizio Rosolen, coordinatore Caritas parrocchiale; Mauro Sensi, referente ReciprocaMensa Santena; Paolo Romano, vicesindaco; Francesco Maggio, capogruppo della lista civica di maggioranza Essere Santena; Angelo Salerno, capogruppo della lista di minoranza Centro destra unito per Santena.
Roby Ghio, sindaco della città, afferma: «Il 2025? Un anno che andrà vissuto sicuramente con alcuni stati d’animo fondamentali. L’ottimismo che ci consente di guardare al futuro, come un’opportunità e non come un rischio. L’ottimismo ci permette inoltre di tenere accesi i fili i tre fili conduttori individuati dall’amministrazione santenese per il 2025: ottimismo, serenità e solidarietà. Tre fili conduttori che riconducono al concetto di speranza. Così come indicato da papa Francesco. Così come è emerso con aperture delle Porte per il Giubileo 2025». «Ecco – aggiunge Roby Ghio -, mi piace fare riferimento e aggiungere anche il concetto di Speranza, che illumina e guida il Giubileo 2025. Speranza nel vedere una comunità, come quella santenese, più coesa, solidale e socialmente compatta, unita. Che si aiuta vicendevolmente a contrastare le difficoltà. Non solo, ma che si aiuta vicendevolmente a crescere e migliorare il futuro, nel nostro caso per tutta la città di Santena».
Don Beppe Zorzan, parroco di Santena, come delle comunità cristiane di Cambiano e Villastellone, per il 2025, auspica questo: «Restando in tema con il Giubileo 2025, chiediamo che il Signore ci aiuti a non smarrire mai la speranza, nelle problematiche e nelle difficoltà della nostra vita, come anche in quelle che vediamo nel mondo attorno a noi. Auspichiamo quindi che la speranza si concretizzi in modo particolare nella pace, che tutti auspichiamo scoppi nel 2025».
Domenico Tosco, da qualche mese guida i volontari della Pro Loco Santena, dice questo: «Che il 2025 sia un anno ricco di serenità, salute e soddisfazioni. E, soprattutto, porti la pace. Che ogni giorno del 2025 possa essere una nuova opportunità, di crescita e di unione, per la nostra bella comunità cittadina. Tutti noi della pro Loco Santena, con impegno e passione, continueremo a lavorare insieme per rendere la nostra città sempre più accogliente e vivace. Buon 2025 a tutti!».
«Un augurio per il 2025? – afferma Maurizio Rosolen, coordinatore della Caritas parrocchiale santenese -. Che la Carità continui a essere una luce che guida le nostre azioni quotidiane ed il nostro cuore. Ogni persona possa scoprire nuove opportunità per donare ed essere dono, senza aspettarsi nulla in cambio e che tutto ciò possa diventare contagioso, ispirando chi ci circonda a fare altrettanto. Dunque un augurio di un anno 2025 pieno di amore compassione e solidarietà».
Mauro Sensi, referente di ReciprocaMensa Santena, afferma questo: «Il desiderio dei volontari di ReciprocaMensa è che per il 2025 che si riduca la povertà. Purtroppo è un desiderio che, almeno per l’inizio del 2025, non si potrà avverare. Il 9 per cento (950 persone) dei santenesi vive ancora sotto la soglia della povertà. Negli ultimi 4 mesi abbiamo avuto un aumento del 13 per cento delle persone che sono in difficoltà. E la situazione socio-economica attuale non ci fa sperare in un miglioramento a breve. Per sostenere queste persone-famiglie in difficoltà, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutta la comunità, famiglie, aziende, negozi, Istituzioni, cittadini. Nei prossimi mesi ReciprocaMensa lancerà alcune iniziative che hanno l’obiettivo – oltre che di raccogliere fondi per acquistare cibo – anche di raccogliere prodotti non deperibili. Ci rivolgeremo in particolare alle famiglie santenesi per sensibilizzare tutti i cittadini che la solidarietà verso persone in difficoltà è uno dei valori fondamentali su cui si fonda una comunità. Tutti siamo chiamati a sprecare di meno e aiutare di più».
«Auguro a tutta la comunità di Santena – dice Paolo Romano, vicesindaco -, un anno di crescita e condivisione, con la speranza che, tutti insieme, possiamo raggiungere traguardi importanti per rendere ancora migliore la nostra città di Santena».
Francesco Maggio, capogruppo consigliare di Essere Santena, la lista civica che governa la città, dice: «Personalmente e da parte del gruppo di Essere Santena auguriamo a tutti i santenesi un anno ricco di speranza e di nuovi significativi obiettivi da raggiungere. Come Essere Santena faremo di tutto per rimanere, come sempre, in ascolto verso i cittadini santenesi. Lavoriamo insieme per le tante sfide comunitarie che ci aspettano in questo anno importante».
Angelo Salerno, capogruppo del Centro destra unito per Santena, unico gruppo di opposizione in consiglio comunale, dice questo: «Ci auguriamo che il 2025 possa essere un anno di salute e prosperità per tutti. Tra i tanti impegni che tutti possiamo portare avanti nel 2025, ci auguriamo di poter aiutare i più coloro che in città fanno fatica ad arrivare a fine mese. Come santenesi tutti possiamo dare una mano per sostenere progetti e attività sia della Caritas parrocchiale sia di ReciprocaMensa».