SANTENA – 13 febbraio 2025 – Affidato il progetto esecutivo per il miglioramento delle sponde del torrente Banna, nel tratto a valle del concentrico sino al ponte ferroviario di Cambiano.
Conclusi i lavori sul torrente Banna, conseguenti all’esondazione del 1994, che hanno messo in salvaguardia il concentrico del comune di Santena, è necessaria per la conservazione delle opere di difesa spondale in buono stato. Si tratta di manutenzioni che, come indicato dell’AIPO, Agenzia interregionale per il fiume Po, assicurano il progressivo incremento delle condizioni di sicurezza e il miglioramento della qualità ambientale e paesaggistica del territorio. Nell’anno 2022 è stato realizzato un intervento di manutenzione ordinaria volto essenzialmente alla gestione della folta vegetazione presente all’interno della sezione d’alveo, al fine di prevenire fenomeni di restringimento o comunque di riduzione della sezione di deflusso, nel tratto compreso tra il ponte sulla Strada Provinciale122 ed il ponte ferroviario ai confini con il Comune di Cambiano. L’Amministrazione Comunale intende ora proseguire con la manutenzione volta al miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche del torrente Banna individuando, come area di intervento, il tratto compreso tra la zona a valle del concentrico e il ponte ferroviario sito nel territorio di Cambiano. L’intervento a progetto prevede la rinaturalizzazione del torrente Banna, tramite il miglioramento delle condizioni idromorfologiche, comprese azioni di rimozione di specie esotiche vegetali invasive.
La Regione Piemonte, a fine 2023, ha varato un bando pubblico e di domanda di contributo per la selezione ed il finanziamento dei progetti di miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche dei corpi idrici piemontesi. Per poter accedere al bando regionale era necessario procedere all’affidamento dell’incarico per la redazione del progetto di fattibilità tecnico economica ad un tecnico abilitato di comprovata esperienza nel settore. La città di Santena aveva affidato allo Studio EDES Ingegneri associati, con sede in Torino, nella persona dell’ingegner Bartolomeo Visconti, l’incarico professionale per la redazione del progetto di fattibilità tecnico economica. Un progetto approvato dalla Giunta Comunale nell’aprile 2024 e con integrazioni nel luglio 2024. Il progetto ha avuto il Contributo da Regione Piemonte – nell’ambito del Programma di interventi di riqualificazione corpi idrici piemontesi, torrente Banna. Un contributo pari a 600mila euro sull’annualità 2024 ed euro 2.400.000 sull’annualità 2025. Occorre ora procedere con la progettazione esecutiva. Con la determinazione numero 104 dell’Area 3, Servizi tecnici, firmata il 3 febbraio scorso dall’architetto Marcello Dimonte, responsabile dei Servizi tecnici, la città da Santena ha affidato allo Studio Edes Ingegneri associati, con sede in Torino, nella persona dell’ingegner Bartolomeo Visconti, la progettazione esecutiva e la direzione lavori, dei lavori finalizzati al miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche del torrente Banna. Preventivo di spesa: euro 8.247,20.
IMMAGINI: Santena, torrente Banna, tratto a valle del ponte Musso. Foto di archivio
*
FONTE
2025-Santena-DRArea3-ST104