SANTENA – 1° marzo 2025 – Tante e importanti le decisioni prese dall’assemblea ordinaria dell’Associazione produttori Asparago di Santena e delle terre del Pianalto. Si è svolta la sera di mercoledì 26 febbraio 2025, nella sala consiliare del municipio di Santena, alla presenza di 22 soci.
Il primo punto affrontato è stata l’approvazione del Bilancio consuntivo 2024. La presidente dell’associazione Agostina Genero ha presentato le principali voci di bilancio che ha chiuso l’anno 2024 con un attivo di euro 1.777. All’unanimità l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio consuntivo 2024. La serata è proseguita con Agostina Genero che ha anticipato alcuni contenuti del programma delle attività in cantiere per l’anno 2025, tra cui iniziative di promozione e la partecipazione a fiere e rassegne. Il programma è in corso di stesura definitiva, a cura della presidente, con la collaborazione della Pro Loco Santena e dell’amministrazione comunale santenese.
La seduta è proseguita con la presidente che ha proposto di confermare, a 50 euro, la quota associativa 2025 per i soci produttori, per i soci sostenitori la quota resta a 10 euro. Proposte approvata all’unanimità. Nel corso di tutta la serata i soci hanno compilato e consegnato al tavolo della presidenza le schede anagrafiche delle aziende produttrici di asparagi. Agostina Genero ha poi rivolto un appello agli asparagicoltori affinché comunichino tempestivamente i dati delle superfici dei campi coltivati ad asparagi in modo che l’associazione possa disporre di un Catasto asparagiaie costantemente aggiornato. I lavori dell’assemblea sono continuati con la presidente Agostina Genero che ha comunicato di avere eletto Marina Genero segretaria e tesoriere dell’Associazione. Inoltre la presidente ha annunciato che, sin dalle prossime settimane, l’Associazione produttori di asparago di Santena e delle terre del Pianalto disporrà di due social: una pagina Facebook e un account Instagram.
L’assemblea ha quindi affrontato il tema dei Bollini 2025 con tanto di marchio di certificazione della provenienze aziendale dei pregiati germogli di asparagi. La presidente Agostina Genero ha proposto all’assemblea di adottare un nuovo bollino 2025, in Wintex, in regola con le più recenti normative. Ancora la presidente ha chiesto all’assemblea: l’adeguamento del costo del nuovo bollino, da euro 0,085 a euro 0,090, l’uno; la fornitura di 50mila bollini, un numero tale da coprire le esigenze triennali dell’associazione; l’acquisto di una stampante termica, per completare la stampa dei bollini ,prima della consegna ai soci asparagicoltori. Tutte le proposte sono state accettate, all’unanimità dei presenti. L’assemblea ordinaria degli asparagicoltori, iniziata poco dopo le 20:30, si è chiusa alle ore 21:55. All’assemblea, tra gli altri, hanno partecipato il vicesindaco Paolo Romano, l’assessora al Cibo Silvia Migliore, il presidente della Pro Loco Domenico Tosco.