SANTENA – 2 marzo 2025 – Dodici volontari della locale Cri oggi hanno acquisito il brevetto di operatori per l’uso della motosega.
Per tutta la giornata dodici volontari del Comitato di Santena della Croce Rossa Italiana, sono stati impegnati in un corso di formazione per il corretto uso in sicurezza della motosega. Al mattino lezioni teoriche. Al pomeriggio la parte di pratica, svolta in area golenale. I volontari della locale Cri – che oggi si sono messi in tasca il brevetto – fanno parte del polo logistico di Protezione civile comunale di Santena.
Oggi l’amministrazione comunale, verso le ore 14, con la presenza di Paolo Romano, vicesindaco e assessore con delega alla Protezione civile, ha donato ufficialmente alla Cri cittadina due motoseghe, con tanto di kit con Dpi, dispostivi di protezione individuale. Al momento dello scatto, per il taglio del nastro, tra gli altri, erano presenti: il vicesindaco Paolo Romano; la presidente della locale Cri Vanessa Venturi; Nicolò Mantovani, delegato Protezione civile della Cri cittadina. L’amministrazione comunale santenese ha donato alla Cri due performanti motoseghe Stihl, con spranga sottile e leggera, la Light 04, da fare invidia alle motoseghe, ogni tanto esibite mediaticamente, dal presidente Argentino Javier Milei. Le due motoseghe andranno a far parte dell’attrezzatura di protezione civile, in dotazione al gruppo di Protezione civile della Cri che fa parte, a pieno titolo, dei gruppi di Protezione civile comunale. Le due motoseghe, potranno essere utilizzate dai volontari di rosso vestiti della locale Cri in caso di emergenze territoriali locali.
*
IMMAGINI: le foto sono gentilmente fornite dai volontari della locale Cri