SANTENA – 3 marzo 2025 – Via libera dalla Giunta comunale alla variante di strada Quaglia. Un progetto presentato dalla ditta Ser.
Il semaforo verde dell’amministrazione comunale santenese è arrivato con la delibera numero 5 del 16 gennaio 2025. Il progetto di variante di Strada Quaglia è stato approvato dalla Giunta comunale all’unanimità. La vicenda inizia il 24 gennaio 2024 quando in Comune arriva l’istanza di Piergiorgio Ambroggio, legale rappresentante della ditta SER, relativo a una variante a Strada Quaglia. Con il progetto la ditta spiega che si pone quale obiettivo principale la “messa in sicurezza” della Strada Quaglia, mediante “la realizzazione di un suo tracciato in variante a quello attuale”. Nella relazione generale, redatta da Samed Mondo Engineering, di Torino, le ragioni della variante sono spiegate così: “Attualmente la Strada Quaglia attraversa due comparti industriali della SER, spesso attraversati da mezzi pesanti impegnati ad accedere agli stabilimenti e per passare da un comparto all’altro. Per ovviare a queste problematiche la SER ha ritenuto utile proporre un tracciato in variante della Strada Quaglia che by-passi il tratto che divide i due comparti industriali SER, interconnettendo in modo più lineare e con larghezza adeguata della carreggiata la Strada regionale 29 con la via San Salvà”. In sostanza verrebbe dismesso il tratto rettilineo di Strada Quaglia che oggi passa tra due aree aziendali. Il nuovo tratto di Strada Quaglia circunnaviga gli stabilimenti aziendali.
Nella delibera approvata dalla Giunta ci sono informazioni sull’azienda Ser, così come vengono riportate, in dettaglio, le ragioni per cui l’azienda SER ha chiesto la variante alla Strada Quaglia. Ancora, va ricordato che il consiglio comunale, con la delibera numero 39 del 25 luglio 2024 aveva approvato uno studio di fattibilità progettuale della variante di Strada Quaglia e la permuta di aree tra il Comune di Santena e SER. In consiglio comunale il punto era stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza di Essere Santena e con il voto contrario del gruppo di minoranza Centro destra unito per Santena. A seguito dell’approvazione del consiglio comunale, il 20 dicembre 2024, la Ser ha presentato alla città il Progetto esecutivo della nuova variante a Strada
In supersintesi, il progetto di variante approvato dalla Giunta comunale santenese prevede:
-la dismissione della Strada Quaglia attuale, nella tratta compresa tra Ala Nautica e la parte terminale dello stabilimento SER;
-la realizzazione di una nuova tratta stradale di variante, che corre lungo l’esterno degli immobili della Ser, andando dallo stabilimento Maurelli fino alla Strada Quaglia.
Con la delibera numero 5, approvata il 16 gennaio 2025 la Giunta comunale, all’unanimità, ha approvato il Progetto esecutivo redatto da Samep Mondo Engineering, per la variante di strada Quaglia. Il quadro economico di spesa risulta prevede lavori, a carico della Ser, per complessivi euro 874.606,45.

Su questo provvedimento la minoranza consiliare torna a ribadire la sua ferma opposizione. Roberto Ansaldi, consigliere del Centro destra unito per Santena, afferma questo: «Il via libera definitivo alla variante di Strada Quaglia è arrivato con una delibera della giunta comunale. Secondo noi questo progetto definitivo costituisce variante al Piano regolatore e andava approvato dal Consiglio comunale. Naturalmente abbiamo chiesto chiarimenti. Ci è stato riferito che è sufficiente la delibera di Giunta. Ci è stato spiegato che il progetto non costituisce variante urbanistica. Dall’altra parte però il progetto dovrà essere pubblicato sul Bur della Regione Piemonte…».
Roberto Ansaldi aggiunge ancora questo: «Come già detto quando il consiglio comunale ha approvato la dismissione del tratto dei Strada Quaglia, noi non comprendiamo le ragioni per cui abbiamo regalato alla ditta questo tratto di strada pubblica. Non solo: con questa ultima delibera la giunta rinuncia anticipatamente a pretendere il pagamento dell’importo dovuto a titolo di contributo di costruzione fino all’ammontare di euro 100.000. Significa che la città ha dato alla Ser il via libera ad ampliarsi, senza chiedere gli oneri di urbanizzazione. A nostro modesto parere ci sembra che la cosa non quadri molto..».
*
FONTE
00-2025-Santena-GC05
03-Progetto esecutivo nuova variante Strada Quaglia