Santena. In arrivo il Regolamento per il nuovo mercato settimanale che, il 27 marzo 2025, sarà ricollocato nella futura piazza Roma

SANTENA – 5 marzo 2025 – L’amministrazione comunale conferma la ricollocazione del mercato settimanale per il giorno 27 marzo 2025. Quella mattina il mercato cittadino lascerà l’attuale area di piazza Andrea Aimerito per essere ricollocato nella futura piazza Roma, realizzata lungo via Alcide De Gasperi. Nel frattempo, due commissioni consiliari hanno discusso il nuovo Regolamento del mercato che ora dovrà avere il semaforo verde dal consiglio comunale.


Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha riunito due commissioni consiliari per discutere il nuovo Regolamento comunale sul commercio su area pubblica. In Comune si sono ritrovati i componenti la Commissione servizi tecnici e del territorio, presieduta dalla consigliera comunale di maggioranza Fiorenza Di Sciullo e la Commissione per i servizi al cittadino e alle imprese, presieduta dal consigliere di maggioranza Francesco Maggio. Presenti il sindaco Roby Ghio, l’assessora Silvia Migliore, il comandante la Polizia Locale Roberto De Filippo, il responsabile dei Servizi tecnici Marcello Dimonte e la responsabile dell’Ufficio commercio Valeria Borello. Attorno al tavolo anche tre rappresentanti dei titolari dei banchi alimentari, non alimentari e dei produttori.

Silvia Migliore
Francesco Maggio

L’assessora Silvia Migliore informa così: «La riunione congiunta è andata bene. Abbiamo presentato i contenuti del nuovo regolamento comunale. Il clima è stato costruttivo. Tra le richieste arrivate anche quella di regolamentare anche la vendita di merce usata. Tutti i partecipanti si sono dimostrati collaborativi. Nei prossimi giorni, con gli uffici, prepareremo la stesura definita del regolamento che sarà portato in consiglio comunale per la definitiva approvazione». L’assessora Silvia Migliore, aggiunge questo: «Tra le novità in arrivo per i consumatori santenesi c’è l’apertura pomeridiana del mercato. Alla base di questo c’è la ferma volontà dell’amministrazione comunale santenese di organizzare un mercato cittadino che possa coinvolgere anche tutti coloro che, al mattino, per tanti motivi, non riescono a partecipare. La proposta pomeridiana è finalizzata a coinvolgere i consumatori che lavorano al mattino, così come le scuole. Per questo stiamo lavorando per organizzare nel pomeriggio una serie di eventi promozionali, per valorizzare i tanti servizi offerti dal nuovo mercato».

Fiorenza Di Sciullo

Fiorenza Di Sciullo, che presiede la Commissione per i servizi tecnici e del territorio,  dice questo: «La riunione congiunta delle due commissioni è andata bene. Direi, nel complesso, una discussione costruttiva. Al termine della discussione c’è stato il via libera al nuovo regolamento». Francesco Maggio, consigliere di maggioranza, la riunione la sintetizza così: «Discussione tranquilla e costruttiva. Clima positivo. In pratica con la stesura definitiva del regolamento saranno accolti gran parte dei rilievi presentati durante la discussione.  Al termine, alcuni componenti della minoranza presente in consiglio comunale si sono astenuti. Il nuovo regolamento sarà presentato in consiglio comunale per la definitiva approvazione».

Andrea Percia

Andrea Percia, uno dei rappresentanti dei titolari dei banchi presenti al mercato, spiega: «Nel complesso la riunione è stata positiva. Abbiamo dato il via libera al nuovo Regolamento che dovrà avere il via libera anche dal Consiglio comunale cittadino». Tra le novità, Andrea Percia segnala: «La cosa da ricordare è che il mercato, in via sperimentale, sarà aperto anche nel pomeriggio. Il mercato partirà verso le ore otto, con una prima spunta e proseguirà sin verso mezzogiorno. Entro le 14 i banchi che lo desiderano potranno lasciare l’area. Alle 14 è prevista una nuova spunta per assegnare nuovi banchi nelle aree lasciate vuote.  A sostegno dell’attività pomeridiana stiamo lavorando con l’amministrazione comunale per organizzare una campagna via social per promuovere i banchi presenti».

Le graduatorie provvisorie pubblicate dal Comando di Polizia locale, per la nuova area mercatale, elencano: 18 banchi alimentari; 31 banchi non alimentari;  sette banchi di produttori agricoli. In queste settimane, in vista della ricollocazione del mercato lungo la via Alcide De Gasperi, nella futura piazza Roma, l’amministrazione comunale ha acquistato un bagno chimico e ha ordinato una fornitura di carrelli in alluminio. I carrelli saranno posizionati nell’area parcheggi e così i cittadini potranno utilizzarli per effettuare gli acquisti, in una sorta di supermercato, all’aperto.

La novità principale che la maggioranza che governa la città di Santena ha deciso per il mercato settimanale del giovedì è  rappresentata dall’apertura pomeridiana. Oggi, esempi di aperture pomeridiane, sono presenti ad Asti, a Cuneo e a Torino. L’amministrazione comunale cittadina è al lavoro per sostenere il mercato e le novità in arrivo con una campagna social che prevede la presentazione del nuovo mercato con informazioni su tutti i banchi presenti. Non solo, sempre per il pomeriggio, la maggioranza guidata dal sindaco Roby Ghio, è al lavoro per organizzare iniziative in collaborazione con il Distretto del cibo del Chierese-Carmagnolese e con l’Associazione produttori di asparago. L’intento è organizzare eventi per promuovere i prodotti agroalimentari tipici, del territorio, a chilometri zero. Quella dell’apertura pomeridiana è una scommessa che l’amministrazione cittadina – con il sindaco Roby Ghio, presidente del Distretto del cibo del Chierese-Carmagnolese e con l’assessora Silvia Migliore, con delega ai Mercati e al Cibo – sta affrontando con il massimo impegno per riuscire a centrare l’obiettivo. Naturalmente, la ricollocazione del mercato è possibile grazie alla conclusione dei quattro lotti di lavori, seguiti dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Paolo Romano e dall’assessore  alla Cura dello Spazio pubblico Cristian Barbini.

IMMAGINI: Alcuni scatti della futura piazza Roma che si prepara ad accogliere il nuovo mercato cittadino del giovedì. Foto di fine febbraio, inizio marzo 2025

FONTI

00-2024-Santena-DRArea3-ST764
01-2025-Santena-DRArea2-C&I145
02-2025-Nuovo-Mercato-Graduatorie provvisorie