Santena. Riscossione coattiva per le multe del 2022 e 2023, non ancora pagate. 65mila euro in tutto

SANTENA – 8 marzo 2025 –  La città ha avviato la procedura di riscossione coattiva per le multe che risalgono agli anni 2022 e 2023 e che sinora risultano non pagate. In tutto si tratta di euro 64.598,25.

La città intende riscuotere le multe non riscosse che risalgono all’anno 2022 e 2023. Gli uffici hanno compilato i ruoli ordinari che riguardano contravventori nei confronti dei quali vennero, a suo tempo, emessi verbali di accertamento ovvero notificate violazioni di norme quali ai Regolamenti comunali, Ordinanze, violazioni al Codice della Strada o altre violazioni che prevedono una sanzione pecuniaria amministrativa a carico degli inadempienti e per le quali è scaduto il termine fissato per eventuale pagamento in misura ridotta.

Il prospetto riepilogativo per l’anno 2022 e 2023 preparato dal concessionario I.C.A. riporta l’importo complessivo del ruolo, comprensivo di sanzioni, maggiorazione e spese che ammonta rispettivamente di euro 33.305,14 e euro 29.840,75 oltre ad euro 979,28 per ordinanza ingiunzione del 2023 ed euro 473,08 per ingiunzioni del 2024. Alla luce di quanto effettivamente riscosso negli anni precedenti gli uffici della Città di Santena ritengono congruo un incasso del 20 per cento, pari a un importo di euro 12.919,65. Nei giorni scorsi, la città, di Santena, con una determinazione dell’Area 5, Polizia locale, ha approvato il Ruolo ordinario relativo alle riscossioni coattive per le sanzioni amministrative sinora non pagate e per il recupero delle sanzioni amministrazioni e relative ingiunzioni di pagamento, relative agli anni 2022 e 2023. A questo proposito il bilancio comunale del corrente anno riporta introiti per un importo di euro 12.919,65 al capitolo “Violazioni da Codice della Strada – coattivo”.
*
FONTE
2025-Santena-DRArea5-PL144

*
IMMAGINE: Santena, balcone imbandiero di palazzo comunale. Scatto del 1° marzo 2025