SANTENA – 10 marzo 2025 – Pino Falcocchio è stato eletto Coordinatore comunale di Fratelli d’Italia di Poirino e Santena. Il congresso cittadino si è svolto sabato pomeriggio 8 marzo 2024, nella sala consiliare di palazzo comunale.
Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha aperto così il congresso di sezione: «Lo scorso anno Fratelli d’Italia ha svolto i congressi provinciali, in queste settimane si è avviata la stagione dei congressi comunali. In provincia di Torino FdI andrà a congresso con 50 circoli. Qui a Santena il congresso è unitario. Ha espresso una sola candidatura per il candidato a coordinatore cittadino e sei nominativi quali componenti del coordinamento. Questo di Poirino e Santena sarà un congresso unitario. Un Segnale di grande unità espresso da voi tesserati di questi due comuni. Coordinatore e componenti del coordinamento saranno responsabilizzati dal fatto di rappresentare il primo partito sul territorio. E’ importante che da oggi ci sia un coordinamento cittadino, radicato a Santena e Poirino. Siete l’interfaccia di confronto con il livello provinciale di FdI. Avrete la possibilità di declinare sul territorio le attività del governo nazionale e regionale, dove FdI governa». Fabrizio Bertot ha aggiunto: «La grande differenza rispetto a qualunque altro partito è che oltre a cercare di interpretare i desideri dei nostri elettori e gli interessi dei territori che amministriamo, FdI è un partito che ascolta. Le orecchie del nostro partito sul territorio sono i nostri tesserati. Sono i nostri coordinamenti e il nostro coordinatore cittadino. Il ruolo di ciascun nostro rappresentante sul territorio è quello di essere le orecchie per poter dare input e informazioni, e tutto ciò che necessita, a chi ci governa, per farlo al meglio. Per i nostri tesserati significa sapere ascoltare istanze, desiderata ed espressioni di volontà e trasmetterle al partito attraverso il coordinamento e il coordinatore locale a chi ci governa. Ci interfacciamo direttamente con chi governa grazie al buon risultato elettorale ottenuto da FdI che oggi ci consente di esprimere a livello territoriale ruoli istituzionali a partire dal Governo nazionale, sino al livello locale».
Davide Nicco, presidente del Consiglio della Regione Piemonte, si è rivolto così ai presenti: «Quando arrivo qui mi sento in casa. Conosco la maggioranza di voi. Mi fa piacere che a Santena e Poirino nasca un coordinamento unitario. Le due amministrazioni comunali sono anche, e non solo, di FdI. Il sindaco di Poirino Nicholas Padalino è un nostro iscritto. Anche a Santena ci sono parecchi simpatizzanti, sia tra le fila di maggioranza, così come tra quelle della minoranza. Questo è un territorio che offre molto al nostro partito. E’ un territorio dal quale il nostro partito si aspetta molto, per il futuro. Ci aspettiamo molto dal coordinamento che verrà nominato oggi e che per i prossimi anni sarà chiamato a guidare, a livello locale, questa sezione. In vista dei futuri rinnovi elettorali comunali il nostro partito si deve preparare per fare una ottima figura, così come stiamo facendo oggi a livello nazionale e regionale. Io ho molta fiducia nei candidati, in questo coordinamento e nel coordinatore che a breve nominerete per acclamazione. Auguro a tutti voi un buon lavoro sul territorio. Sappiate che io e gli altri esponenti del partito vi siamo vicino e vi saremo sempre vicini, così come lo siamo sempre stati. Buon lavoro a tutti».
E’ stata la volta del saluto istituzionale portato dal sindaco di Santena Roby Ghio: «E’ bello vedere tanta gente, dentro e fuori questa sala. Grazie per avere scelto Santena per far nascere il coordinamento di FdI dei due comuni. Santena è ancora uno di quei paesi dove la politica conta. Dove fare politica conta. Sì, perché noi crediamo che ci sia una politica buona, che riesca a convincere la gente ad andare a votare. Per anni c’era una barzelletta che sosteneva che uno vale uno, che siamo tutti uguali. Erano frottole, che hanno portato a denigrare il sistema dell’Italia repubblicana». Il sindaco Ghio ha aggiunto questo: «Santena è un comune amministrato da una lista civica, da ormai tanti anni. Continua a credere che il partitismo, cioè l’appartenenza partitica sia uno dei valori più importanti che la politica abbia. Pur nella differenza delle idee. All’interno della nostra lista civica c’è gente che ha una tessera del Pd. C’è gente che ha la tessera di FdI. Ci si scontra, pochissimo. Ci si confronta, moltissimo. Perché crediamo ancora, noi figli della Prima Repubblica, che il confronto politico ideologico sia quello che sta alla base di una costruzione di un pragmatismo che porta dalle idee, ai progetti, ai fatti. Ecco perché, care amiche e amici, vi comunico che l’amministrazione di Santena continuerà ad avere al centro del proprio ideale politico l’ideale del confronto politico. Per i partiti fare tessere è importante. Ma ancora più importante è che queste tessere si traducano in un proselitismo. Fatto di buone idee. Fatto di una buona amministrazione. Di gente che continua a essere appassionata al proprio Comune. Appassionata alla politica. Che continui a essere convincente nei confronti del prossimo. Tutto questo per rimettere al centro della politica anche il progetto comunale. E, alla fine, convincendo la gente ad andare a votare. Smettendo di raccontare che la politica fa schifo. Che noi amministratori e politici siamo tutti ladri. E, invece, la politica è fatta soprattutto da brava gente. Da persone oneste che rubano del loro tempo alle loro famiglie per venire a parlare di politica, per impegnarsi in politica. Io sono convinto che, con un po’ di sano ottimismo e di sano realismo, la politica possa tornare a essere il valore più importante che possano coltivare i cittadini italiani, santenesi e poirinesi, che abitano questo nostro territorio».
Nicholas Padalino, sindaco di Poirino, ha iniziato così: «Grazie a tutti voi che siete presenti qua. Sono fiero e orgoglioso che anche il nostro territorio formalizzi da oggi la presenza di un circolo territoriale di FdI. Oggi, tante iniziative sui territori vengono svolte congiuntamente. Molto spesso però un comune da solo non ha la capacità politica di portare avanti determinati progetti. Come amministrazioni comunali di Santena e Poirino lo stiamo facendo congiuntamente. Quello che vorremmo fare è che, anche sul nostro territorio ci siano comunità che abbiano voglia di essere uno stimolo per le amministrazioni che guidano il paese e magari, domani, candidarsi al consiglio comunale della propria città. Anche a Poirino e Santena nelle urne, il primo partito che vince non è quello delle nostre due liste civiche, guidate da me o da Ghio, ma è quello mosso dall’astensionismo. Un fenomeno che cresce, di elezione in elezione. Nelle ultime due tornate elettorali locali si sono presentate due sole liste. C’è davvero un forte disinteresse per quello che succede all’interno dei nostri territori. Con la nascita di questo coordinamento locale, sapendo che sui nostri territori ci sono cittadini simpatizzanti, per l’orientamento politico, di Fratelli d’Italia – e questo lo abbiamo visto in sede di elezioni regionali ed europee dove FdI ha raccolto una percentuale addirittura sopra la media nazionale – facciamo leva sulle persone che a Poirino e Santena hanno voglia di fare comunità. Il nostro intento è non lasciare che quei numeri si esprimano soltanto durante le elezioni. Con il coordinamento intendiamo intercettare queste persone affinché possano riunirsi tra loro per proporre qualcosa di innovativo, stimolante e costruttivo per le realtà che noi guidiamo. Grazie a Pino Falcocchio e a tutti i candidati che hanno accettato di svolgere questo servizio a favore di Santena e Poirino. Grazie perché un conto è esser simpatizzanti, prendere la tessera. Ben altro conto è metterci la faccia. E partecipare attivamente». Nicholas Padalino ha aggiunto questo: «Personalmente mi manca un po’ il territorio poirinese e santenese. Milito nel partito da sempre. Ho fatto il collaboratore parlamentare per tantissimo tempo. Sono abituato a fare i gazebo di propaganda nel torinese e nelle grandi città attorno a Torino. Spero prestissimo che -a livello locale- dopo esserci organizzati un pochino, inizieremo a battere anche i nostri territori, per portare e fare conoscere ai cittadini le iniziative del nostro partito a livello nazionale e regionale. Grazie alla sezione locale della Lega Nord qui rappresentata da Denis Burdet. Ringrazio Fabrizio Bruno, per la presenza. Sono stati invitati anche i colleghi di Forza Italia, ma si sono detti impegnati altrove, nell’ambito degli appuntamenti della loro stagione congressuale. Anche sulla base di queste collaborazioni, con questi alleati politici, auspichiamo di portare un po’ di novità e stimolo al nostro partito, coordinato a livello provinciale da Fabrizio Bertot. E’ importante che il nostro partito abbia i riflettori puntati anche sulla nostra zona».
Fabrizio Bertot, ha proseguito con la parte formale: «E’ arrivata un’unica candidatura al ruolo di coordinatore cittadino da parte di Pino Falcocchio. Sono arrivate 6 richieste di candidature al ruolo di membro del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia Poirino e Santena. Sono: Mario Curiale, Walter Mastrogiovanni, Pier Matteo Varrone, Irma Mosso, Maria Teresa De Masi; Giovanni Giglio. Successivamente, nei prossimi giorni, sarà facoltà del coordinatore cittadino provvedere alla nomina di ulteriori membri del coordinamento locale. Ci sono ancora posti disponibili. Procediamo: per acclamazione eleggiamo Pino Falcocchio coordinatore cittadino della sezione di FdI di Santena e Poirino. Formalmente questo congresso si chiude con il saluto del neoeletto coordinatore Pino Falcocchio. Sono sicuro che il partito nelle prossime settimane si farà sentire con voi. Io come presidente provinciale sarò sempre disponibile a incontrare i tesserati. Quando costituite un gruppo di WhatsApp inseritemi che, anche così ci terremo in contatto e dialogheremo. Poi, Davide Nicco, mi ha promesso a breve una cena, qui sul territorio, per degustare gli asparagi locali… Sono convinto che il coordinatore e il coordinamento appena eletti saranno veramente gli artefici di una grande crescita, di un forte radicamento territoriale del nostro partito, qui nei vostri due comuni: Santena e Poirino come nell’intero territorio».
«Ora tocca a me», ha pronunciato questo Pino Falcocchio, appena nominato, poi ha proseguito così: «Volevo ringraziare Fabrizio Bertot per avere accolto la mia candidatura. Voglio ringraziare tutti voi intervenuti qui oggi. Io ho messo in piedi 5 punti programmatici. Un documento che intendo poi mettere insieme e completare con tutto il coordinamento della sezione». Poi Pino Falcocchio da una cartellina ha sfilato un foglio, vergato in maiuscolo e ha letto: «Sono Giuseppe Falcocchio e propongo la mia candidatura a Coordinatore comunale di Fratelli d’Italia di Poirino e Santena. Mi definisco da sempre di destra, per scelta, ma anche e soprattutto per convinzione. Iscritto a Fratelli d’Italia fin dalla sua nascita, nel 2014. Il mio percorso politico-amministrativo inizia però nel 1994 e coincide, parallelamente con la storia del partito, passando da An, Pdl, FdI. Dal 1994 al 2011 ho ricoperto la carioca di assessore e capogruppo consigliare della Città di Santena».
Dopo le dieci righe di premessa Pino Falcocchio ha letto gli obiettivi: «Primo. Dimostrare che Fratelli d’Italia può essere nei nostri territori un partito protagonista, così come lo è a livello nazionale e regionale. Secondo. Esser capace di interpretare e trasformare le istanze dei cittadini, attraverso azioni e atti specifici, in proposte costruttive, finalizzate a migliorare i nostri territori. Terzo. Far diventare Fratelli d’Italia una forza politica ancora più attrattiva verso gli indecisi o i delusi della politica, ridando di nuovo fiducia sulle nostre capacità. Quarto. Per riuscire a raggiungere gli obiettivi preposti, il coordinamento dovrà esser il luogo dove ascoltare, discutere e fare sintesi per assumere quelle decisioni necessarie allo scopo. Quinto. Sicurezza-turismo-territorio-economia-sociale. Su questi temi, e non solo, occorrerà lavorare e confrontarsi. Con metodo, competenza e spirito di servizio».
Poi Pino Falcocchio ha posato il foglietto e a continuato così a braccio: «Come detto questi punti programmatici sono da approfondire. Questo è un documento aperto. Successivamente al completamento del coordinamento sicuramente ho intenzione di costituire dei gruppi di lavoro. Per quanto riguarda i rapporti con le amministrazioni comunali di Poirino e Santena, io ritengo che dovranno e devono essere franchi. Legati ovviamente nel rispetto reciproco dei propri ruoli di competenza, anche e soprattutto con gli alleati del nostro partito. A questo proposito voglio ringraziare gli esponenti della Lega Nord qui presenti. Forza Italia ci ha riferito di essere già impegnata altrove. Grazie ovviamente a Davide Nicco, al sindaco Nicholas Padalino e al sindaco Roby Ghio, al vicesindaco Paolo Romano e a tutti quanti voi. Non sto a nominarvi tutti, ma qui c’è parte della lista santenese del Centro destra unito per Santena. E, spero di avere citato tutti. Vi auguro buona giornata. Alla prima riunione nominerò i componenti che mancano per completare il coordinamento». La riunione si è chiusa con il santenese Giovanni Palo che ha portato i saluti della lista di rappresentanza studentesca universitaria “Merito” e quello dei giovani militanti di Fratelli d’Italia. A livello locale, tra Santena e Poirino FdI, dichiara di contare su cento iscritti.