SANTENA – 11 marzo 2025 – Al Centro Giovani, il giovedì sera diventa cult con la rassegna Dalla luce l’ombra. Un ciclo di proiezioni che traccia un cammino, inizialmente rassicurante, fino alla scoperta di verità più complesse. I film scelti esplorano come la luce iniziale possa sfociare in un progressivo confronto con la disillusione e l’oscurità dell’animo umano. Portando i protagonisti a misurarsi con la realtà più cruda e inquietante. Le proiezioni si terranno in lingua originale, per offrire una visione autentica e immersiva di ogni opera. Un’opportunità per vivere il cinema in modo intenso e senza mediazioni, esplorando i temi della luce e dell’ombra che definiscono le scelte e le sfide della vita. Per quanto riguarda i film proiettati quelli dell’Associazione DAI! – proprio bei tipi – non rivelano in anticipo nulla. Se non poche sensazioni e qualche lieve indizio. Tantomeno citano il titolo delle pellicole proiettate. Per scoprire il film non resta che andare, per vedere… Ecco l’agenda completa della rassegna. Sei gli appuntamenti: dal 13 marzo fino al 17 aprile 2025. Al Centro Giovani, in via Brignole 34, a Santena. Inizio proiezioni alle ore 21.
Giovedì cult #1
Centro Giovani di Santena
Giovedì 13 marzo 2025 – inizio ore 21:00
DALLA LUCE L’OMBRA:
Aurora – Allegria e ottimismo
Un film che incarna la speranza e trasmette un messaggio di resilienza e ottimismo, dove le difficoltà non sono mai ostacoli insuperabili, ma occasioni per crescere e reinventarsi. La speranza in questo contesto non è solo una visione del futuro, ma una forza che si manifesta nel movimento, nell’energia e nel coraggio di affrontare le sfide. La gioia diventa il motore che spinge a superare momenti di incertezza, ricordandoci che anche nei momenti più difficili c’è sempre spazio per l’innovazione, la luce e la bellezza.
*
Giovedì cult #2
Centro Giovani di Santena
Giovedì 20 marzo 2025 – inizio ore 21:00
DALLA LUCE L’OMBRA:
Mattina – Una commedia malinconica
Il film esplora i desideri repressi con grande delicatezza, mostrando come, dietro il tono inizialmente comico, si nascondano frustrazioni e sogni non realizzati. I personaggi si trovano intrappolati in routine che soffocano le loro vere aspirazioni, e ciò emerge in piccoli dettagli: gesti non corrisposti, parole non dette, emozioni non condivise. La malinconia nasce dalla consapevolezza che i desideri mai espressi sono anche simbolo di una vita che non è quella sperata. Il film riesce a mescolare la leggerezza della commedia con una riflessione profonda sulla difficoltà di perseguire ciò che si desidera veramente, facendo emergere una tristezza sottile ma universale
*
Giovedì cult #3
Centro Giovani di Santena
Giovedì 27 marzo 2025 – inizio ore 21:00
DALLA LUCE L’OMBRA:
Pomeriggio – Caos
Un’opera che trasforma la realtà in un vortice di caos, dove il grottesco diventa il cuore di ogni situazione. Il film piega gradualmente la normalità, creando un equilibrio tra il comico e l’angoscioso. Il surreale agisce come una lente deformante, rivelando il disordine che si nasconde dietro l’ordinario. Il caos non è solo distruzione, ma una manifestazione di un disordine che, pur sconcertante, rivela un’ironia sottile e ci invita a riflettere sul nostro lato più autentico, senza filtri né maschere.
*
Giovedì cult #4
Centro Giovani di Santena
Giovedì 3 aprile 2025 – inizio ore 21:00
DALLA LUCE L’OMBRA:
Sera – La paura dell’inevitabile
Thriller psicologico che si sviluppa attraverso un crescendo di tensione. La pellicola cattura lo spettatore in un’atmosfera cupa e angosciosa, dove ogni suono, ogni dettaglio, sembra destinato a rivelare una verità inquietante. L’idea di trovarsi intrappolati in una spirale di eventi fuori dal proprio controllo diventa il motore centrale della narrazione, con i protagonisti che si scontrano con una realtà che li costringe ad accettare una situazione inevitabile e sempre più disperata.
*
Giovedì cult #5
Centro Giovani di Santena
Giovedì 10 aprile 2025 – inizio ore 21.00
DALLA LUCE L’OMBRA:
Crepuscolo – Rassegnazione
Film noir che cattura lo spettatore in un vortice di mistero e corruzione, dove ogni passo verso la verità sembra portare a un abisso più profondo. La tensione è palpabile, costruita su un’intricata rete di inganni che si svela lentamente, mettendo alla prova i limiti morali e la resilienza dei personaggi. La realtà, disillusa e implacabile, costringe i protagonisti a confrontarsi con l’inevitabilità di situazioni negative, accettando che a volte, nonostante gli sforzi, la verità può rivelarsi ancora più tragica e ineluttabile di quanto si fosse immaginato. Il senso di impotenza e rassegnazione permea l’intera esperienza.
*
Giovedì cult #6
Centro Giovani di Santena
Giovedì 17 aprile 2025 – inizio ore 21.00
DALLA LUCE L’OMBRA:
Notte – Nessuna Speranza
L’angoscia esistenziale e la crisi dei valori umani si fanno sempre più opprimenti. La tensione si costruisce attorno a una percezione di disillusione, con la sensazione che il mondo stia lentamente crollando sotto il peso della corruzione, della disperazione e del vuoto spirituale. Man mano che la pellicola si sviluppa, il protagonista si avvicina alla fine con una sensazione di ineluttabilità, come se ogni tentativo di resistenza fosse inutile di fronte alla decadenza morale e alla fine di un’era, lasciando spazio solo a un’ombra di perdizione senza speranza.
*
TUTTE le INFO:
Centro Giovani Santena
via Brignole 34 – Santena (TO)
Giovedì cult – Rassegna: Dalla luce l’ombra
Inizio proiezioni alle ore 21
Ingresso gratuito, riservato ai soci. Possibilità di tesseramento in loco.