SANTENA – 17 marzo 2025 – Una caccia al tesoro con quaranta bambini – delle scuole elementari e medie – si è svolta per le strade di Santena. Una caccia al QR Code, sulle tracce di Camillo Cavour e non solo… Una iniziativa del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Santena.
E’ successo domenica pomeriggio. I 40 studenti, accompagnati dai genitori, sono stati suddivisi in sei squadre. Partiti dall’area antistante il Complesso Cavouriano, piazza Visconti Venosta, muniti di cellulare, si sono distribuiti in alcune zone dalla città, per andare alla Caccia al QR Code. Ogni tappa svelava un pezzo di storia locale, con prove, enigmi e indovinelli da risolvere. Lorenzo Mazzanti, insegnante, che ha organizzato la caccia al tesoro, informa: «I bambini hanno scoperto personaggi importanti della storia santenese, tra cui Camillo Cavour, ascoltando racconti e curiosità. Sfide di abilità e quiz storici hanno reso il percorso coinvolgente e competitivo. Un’avventura tra storia e divertimento. Ho visto tanti sorrisi e voglia di scoprire la propria città».
L’evento è stato coordinato dalle insegnanti Evita Binello ed Elisabetta Clerico, tutor del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Santena. Ieri pomeriggio, a seguire le sei pattuglie di studenti, c’erano le insegnanti Alice Parola, Chiara Intermite, Erika Licari, Margherita Mazzanti e Sandra Malavasi. Presente anche Maria Viglione, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Santena. Distribuite nei gruppi anche tre animatrici volontarie dell’oratorio: Teresa, Erika e Lucia.
Poco prima delle 16:30 la caccia al QR Code è terminata. Dopo la foto di gruppo con gli amministratori santenesi – il sindaco Roby Ghio, il vicesindaco Paolo Romano, l’assessora Silvia Migliore, l’assessore Cristian Barbini e la consigliera Fiorenza Di Sciullo – è intervenuto il sindaco Roby Ghio, che rivolgendosi a studenti, docenti e genitori ha detto questo: «Grazie a tutte e tutti. Grazie a Daniele Marucco che ha registrato e montato i vari personaggi storici presenti nei video. Grazie a Valeriano Tosco e agli attori della Compagnia dei Miracoli che hanno impersonato i personaggi storici santenesi. Grazie a tutte le insegnanti presenti oggi. Un ringraziamento alla dirigente scolastica. Un grazie anche al nostro grande Lollo che ha organizzato questa caccia al tesoro. Per preparare la caccia al tesoro ci ha messo quello che tanti santenesi hanno nel dna. La passione per il proprio comune. Oggi voi ragazze e ragazzi avete potuto costruivi un bagaglio che tanti santenesi non hanno. Infatti in tanti non conoscono i personaggi storici che hanno vie intitolate a loro. Grazie ai componenti il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi per il percorso di conoscenza avviato, andando a scoprire nuovi personaggi cui sono dedicate piazze e vie di Santena. Arrivederci a tutti alla seconda caccia al tesoro con i personaggi storici santenesi…».
FOTOCRONACA