SANTENA – 17 marzo 2025 – La città ha celebrato la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. La cerimonia è stata organizzata dalla Città di Santena, dalla Fondazione Camillo Cavour, dall’Associazione Amici della fondazione Cavour e dell’Istituto Comprensivo di Santena.



A partire dalle ore 9, nel Parco monumentale Cavour si sono svolte le Cavouriadi. Gare tra le allieve e gli allievi: di Grinzane Cavour; di Torino, Istituto Niccolò Tommaseo; di Trino Vercellese e di Santena. Attorno alle ore 10, nella sala consiliare di palazzo comunale si è svolto l’incontro tra una delegazione del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Torino e il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Santena.
Alle 11:15 c’è stata la deposizione della corona d’alloro, che tutti gli anni il Governo, tramite la prefettura di Torino, fa arrivare a Santena, definito luogo caro alla Patria. La corona è stata deposta da due Carabinieri della Compagnia di Chieri, guidata dal Colonnello Vincenzo Bertè, presente alla cerimonia, con Giulio Castriotta, comandante la locale caserma dei Carabinieri. Dietro la corona di alloro un trio di studenti santenesi, con tanto di magliette colorate, a comporre un Tricolore: Lorenzo Cariello, Migliore Stella e Gensila Adeni.
Poi tutte le autorità civili e militari si sono spostate nel prato antistante il Castello Cavour. A seguire gli interventi delle autorità. Marco Boglione, presidente della Fondazione Camillo Cavour. Gino Anchisi, presidente Associazione Amici della Fondazione Cavour. Roby Ghio, sindaco di Santena. Maria Viglione, dirigente Scolastico Istituto Comprensivo di Santena. Lorenza Patriarca, presidente della Commissione Cultura della città di Torino. Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale del Piemonte. Claudia Porchietto, sottosegretaria alla Presidenza della Regione Piemonte. Andrea Delmastro Delle Vedove, Sottosegretario alla Giustizia. Manuel Miranda, presidente del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Torino. In chiusura un intervento, corale, degli studenti del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Santena.
La cerimonia è proseguita con la premiazione degli alunni primi arrivati nelle gare delle Cavouriadi. Nelle elementari gareggiavano gli alunni di Santena. Tra i maschi ha vinto Giovanni Amodei, seconda piazza per Mirko Petrone, terzi a pari merito, Sebastian Nebbia e Alessandro Spinello. Tra le femmine delle elementari ha vinto Giada Tamietti, seconda piazza per Lo Verso Sara (Sindaca del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Santena), terza Emma Spatolisano. Tra gli alunni delle classi prima media, tra i maschi: ha vinto Sebastiano Pandolfo, del Tommaseo; secondo Fah En Nader, di Santena; terzo Francesco Alvino, del Tommaseo. Tra le femmine: prima Matilde Diciolla, del Tommaseo; seconda Margherita Bartoli, del Tommaseo; terza Marta Franceschi, di Santena. Questi i risultati degli studenti di seconda media. Tra i maschi ha vinto Matteo Gambino, di Trino; secondo Diego Pennini, di Trino; terzo Mattia Verzino, di Trino. Tra le femmine è giunta prima Sabrina Marocco, di Santena; seconda Lucia Petrellese, del Tommaseo; terze a pari merito Emilia Casolari, del Tommaseo e Lucia Bechis, di Santena. Le gare tra gli studenti delle classi terza media si sono concluse così. Tra i maschi ha primeggiato Giovanni Durando, secondo Edoardo Coppola, terzo Pietro Audizio. Tutti studenti del Tommaseo. Tra le ragazze la prima arrivata è stata Arianna Evangelista, seconda Emma Cerutti, terza Vittoria Morra. Anche qui, tre studentesse del Tommaseo.
Alla cerimonia, unica nel suo genere in tutta Italia, hanno assistito decine di amministratori – locali e del territorio – provinciali e regionali, autorità militari dei Carabinieri, dell’Esercito, della Guardia di Finanza, dei Vigili del fuoco. Ancora, tra i presenti, imprenditori del territorio, funzionari della città di Torino, consoli, dirigenti di istituti di credito, componenti il cda della Fondazione Cavour, tra cui Mimmo D’Angelo. Una nutrita pattuglia di volontari associazioni cittadine, docenti delle scuole santenesi. Financo qualche cittadino santenese, perlopiù genitori. Presente Marco Fasano, vice presidente e direttore della Fondazione Cavour. Naturalmente numerosa la pattuglia di amministratori della città di Santena: oltre al sindaco Roby Ghio, c’erano il vicesindaco Paolo Romano, l’assessora Silvia Migliore, l’assessore Cristian Barbini, il presidente del consiglio comunale Enrico Arnaudo, la consigliera Debora Dello Monaco, la consigliera Cetty Siciliano, la consigliera Elena Benente, la consigliera Marinella D’Agostino, il consigliere Giovanni Iannuzzi. Alla buona riuscita della cerimonia, come sempre c’è stato il contributo di Serena Rossi, responsabile della segreteria della Fondazione e i volontari dell’associazione Amici della Fondazione. Audio e service, come sempre impeccabili, a cura degli addetti della BasicNet, coordinati da Cristiano Zampicinini. A moderare tutta la cerimonia la giornalista Anna Sartorio. A sovrintendere al traffico sulle arterie stradali cittadine attorno al Complesso Cavouriano e a orientare le tante auto blu, gli uomini della Polizia Locale, guidata dal Comandante Roberto De Filippo.
*
FOTOCRONACA