SANTENA – 18 marzo 2025 – La Scuola secondaria di primo grado Giovanni Falcone ha aderito alla Giornata Nazionale del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Iniziativa ideata da Rai Radio2, che si celebra ogni anno il 16 febbraio, dal titolo M’Illumino di Meno, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
“L’edizione 2025 era dedicata allo spreco nel settore della moda e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti – è scritto nel report finale, preparato dalla prof. Francesca Pinna, referente dell’iniziativa svolta a scuola -. Gli studenti hanno partecipato ad attività di riflessione e di approfondimento, tra quelle individuate dal dipartimento di Tecnologia con la commissione di Educazione civica, in particolare:
-Laboratorio di Moda con scampoli e stoffe di recupero (foto qui a sinistra);
-Laboratorio Le storie filanti, dove i ragazzi indossando un vecchio cappotto o abito di famiglia, hanno raccontato da dove viene;
-Laboratorio Uncinetto CrochetiAMO Lavori al link ( https://sites.google.com/scuolesantena.edu.it/crochettiamo/home-page ) (foto a destra);
-Proiezione di contenuti sui temi della Fast fashion, quali Docuserie “Armadi pieni”, attraverso i luoghi dove i problemi della moda nascono e quelli in cui si accumulano lontano dal nostro sguardo, documentari sul disastro di Rana Plaza e del Green Washing;
-Videoproduzione per il recupero di vestiti persi a scuola”.
Francesca Pinna aggiunge: «L’iniziativa si è conclusa con l’evento “Dentro il mio armadio”. Una raccolta scolastica di abiti usati con la quale gli studenti hanno toccato con mano il proprio consumo di vestiti e, con un occhio nuovo, hanno saputo donarli. Alcune classi hanno provveduto alla selezione e divisione delle diverse tipologie, etichettandole con vecchie mascherine».
La prof. chiude così: «Sono stati raccolti venti sacchi pieni di abiti usati. Tutte le classi della Secondaria hanno contribuito alla buona riuscita della raccolta. Il ricavato è stato portato al Centro Medjugorje, a Chieri, che si occupa di distribuire, alle famiglie in difficoltà, abiti, scarpe, zaini e accessori. Si ringraziano per la preziosa collaborazione studenti docenti e famiglie».
*
FONTE: Report M’illumino di meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili