Pane Nostro 2025. A Santena il progetto coinvolge 700 studenti delle Scuole dell’Infanzia e della Materna

SANTENA – 20 marzo 2025 – La Caritas Parrocchiale cittadina, ha aderito al progetto Pane NostroPane Nostro è iniziativa di Caritas Diocesana e dell’Ufficio Scuola Diocesano con il patrocinio del Comune di Torino e in collaborazione con il Banco Alimentare del Piemonte Onlus e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Torino. A Santena città saranno coinvolti 700 studenti delle scuole dell’Infanzia e delle scuole Elementari.

Come evidenziato nel pieghevole che è in distribuzione alle famiglie degli alunni delle scuole dell’infanzia e della primaria della nostra città, questo è un progetto nato per sensibilizzare ed educare le nuove generazioni al gesto semplice, buono e giusto della condivisione. Quest’anno nella nostra città al progetto Pane Nostro 2025 parteciperanno i seguenti plessi: Scuola dell’infanzia San Giuseppe; Scuola dell’infanzia Marco Polo; Scuola elementare Camillo Cavour; Scuola elementare Guido Gozzano; Scuola elementare Paolo Borsellino. Maurizio Rosolen, referente della Caritas parrocchiale di Santena e coordinatore del progetto in città, informa: «In totale verranno coinvolti in questa attività 700 bambini. Grazie alla collaborazione della preside della scuola materna San Giuseppe, Barbara Rosolen, e della dirigente dell’Istituto Comprensivo scolastico di Santena, Maria Viglione, le referenti dei vari plessi e tutte le docenti. A fine marzo e inizio aprile 2025, saranno raccolti, presso gli istituti scolastici, generi alimentari a lunga conservazione che saranno destinati alla Caritas di Santena. A sua volta i volontari della Caritas distribuiranno quanto raccolto alle persone e alle famiglie in condizioni di povertà, presenti a Santena».

«Nella nostra Diocesi di Torino e anche nella nostra città – chiude Maurizio Rosolen -, sono già attive diverse iniziative che promuovono il diritto al cibo attraverso servizi di solidarietà e lotta allo spreco alimentare. Riteniamo però importante che anche le generazioni più giovani ne siano coinvolte, perché possano riconoscere il valore della condivisione e sperimentare fraternità e cittadinanza responsabile, soprattutto impegnandosi in prima persona».


*
LINK per saperne di più:
https://www.caritas.torino.it/page.php?item=070310
*
SCARICA Il pieghevole Pane Nostro 2025
Pane Nostro 2025 pieghevole