SANTENA – 23 marzo 2025 – Buona la prima restituzione del cammino compiuto da Vivere Santena con il laboratorio teatrale, condotto dall’animattrice Giulia Miniati. L’evento “20 personaggi in cerca di fiaba” si è svolto il pomeriggio di venerdì 21 marzo, nella sala al primo piano della biblioteca civica Enzo Marioni.
Al termine delle prove del debutto per la prima lezione aperta, a qualche istante dell’apertura della porta della sala, con parenti e amici degli attori che premono per entrare, l’animattrice Giulia Miniati guida lo scaramantico augurio teatrale “Tanta merda”. L’intento è almeno duplice. Avere in sala tanto pubblico. La buona riuscita della performance. Tutto rispettato.
Mezzoretta di performance riuscita. Una magnifica insalata con tanti personaggi delle più note e celebri fiabe: Cappuccetto Rosso e il cacciatore, il Gatto con gli stivali, lo Stregatto, la Regina di cuori, mago Merlino, Biancaneve, lo Specchio magico e i sette nani, Robin Hood e Lady Marian, il Pifferaio magico, Gaston della Bella e la bestia, Cenerentola, il Principe e la Bella addormentata… Quattro scene, aperte da brani di cantautori e testi di: Charles Dickens. Gianni Rodari, Natalia Ginzburg, Tolkien, Italo Calvino, Bruno Bettleheim e Albo Busi. Tutto fila liscio. O quasi. Dopo mezzoretta siamo alla chiusura. Giulia che si rivolge così agli attori: «Personaggi delle fiabe vi siete divertiti?». Risposta corale «Sì». Subito dopo Giulia si rivolge al pubblico in sala: «E il signor pubblico si è divertito?». Risposta altrettanto corale: «Sì». A chiudere la performance questa frase pronunciata da Giulia: «Larga è la foglia, stretta è la via. Dite la vostra che ho detto la mia». Musica finale. Tanti applausi. Saluti. Selfie e foto di gruppo.
Il 28 marzo 2025, ancora nella sala al primo piano della civica Enzo Marioni, biblioteca, sempre con partenza alle ore 18, si replica la restituzione del cammino compiuto in questi mesi da Vivere Santena con il laboratorio teatrale, per il quarto anno consecutivo, guidato da Giulia Miniati.