SANTENA – 28 marzo 2025 – Sabato 5 aprile, con inizio alle ore 17:00 il Teatro Elios ospiterà l’evento finale del progetto CUNTA SU! Guide canterine per un turismo dolce. Progetto promosso dall’Associazione Seven Arts Aps, in collaborazione con Esserci Cooperativa Sociale, il Comune di Santena e l’Associazione DAI!, e finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero della Cultura, tramite Invitalia.
Un evento pensato per raccontare Santena attraverso le voci dei suoi cittadini, con brani musicali originali nati da un percorso di co-creazione collettiva. L’iniziativa sarà trasmessa anche in diretta streaming per consentire la partecipazione di un pubblico più ampio. Questo il canale YouTube su cui verrà trasmessa la diretta streaming dell’evento: https://www.youtube.com/@SevenArts-d7z
Durante l’evento verranno presentati i video realizzati nel corso del progetto e si assisterà in anteprima alle esibizioni live dei brani musicali ispirati alla storia e ai luoghi del territorio. In programma anche la presentazione dell’itinerario Acqua, che introdurrà una segnaletica digitale nei punti di interesse storico, culturale e naturalistico di Santena, con QR code per accedere a contenuti multimediali. Roby Ghio, sindaco di Santena, informa così: «CUNTA SU è un progetto che unisce memoria, partecipazione e innovazione. È un modo nuovo per promuovere il nostro territorio, mettendo al centro le persone, le loro storie, la loro voce. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso corale: le associazioni, i cittadini, le scuole, le realtà che ogni giorno costruiscono comunità».
A raccontare il percorso progettuale sarà anche Antonio Sarcinella, presidente dell’Associazione Seven Arts, realtà capofila del progetto: «Si sono concluse le riprese utili alla realizzazione dei contenuti multimediali, che guideranno le visitatrici e i visitatori nella scoperta dell’itinerario ‘Acqua’. Durante l’evento di presentazione al Teatro Elios, mostreremo e racconteremo il percorso di questi mesi di lavoro sul progetto. Ringrazio, a nome di Seven Arts, tutte le realtà associative e le persone che hanno collaborato con noi in diverse vesti e che ci hanno permesso di creare e raccogliere tutto il materiale necessario». Il progetto ha coinvolto cittadini di tutte le età: dagli ospiti della Residenza avvocato Giuseppe Forchino, ai giovani dell’Associazione DAI!, dagli studenti dell’Istituto Comprensivo di Santena ai membri dell’Associazione Le Radici, la Memoria, fino al contributo di storici e esperti locali: Gino Anchisi e Giovanni Gaude. Un ringraziamento particolare è rivolto anche allo storico Carlo Smeriglio per il suo lavoro di ricerca sul territorio.
Roby Ghio, chiude così: «Investire sulla cultura e sulla partecipazione è fondamentale per costruire un’identità condivisa. CUNTA SU è un esempio concreto di come la musica possa diventare strumento di racconto, cura e promozione locale». Sabato 5 aprile 2025, al Teatro Elios, a partire dalle 17, l’ingresso all’evento è libero. È consigliata la prenotazione via email (aps.sevenarts@gmail.com). Per INFO: 320-68 2339.
*
FONTE: comunicato Ufficio stampa città di Santena