SANTENA – 31 marzo 2025 – La stagione 2025 dell’area golenale, sita tra Parco monumentale Cavour e torrente Banna, è ripartita. La zona adiacente al Chiosco Tortuga, sabato pomeriggio 29 marzo 2025, si è popolata con l’iniziativa 360 Artist Jam. Evento benefit, organizzato da RadioBase2.0 per l’associazione Aido, in memoria di Andrea Giacone.
Alessandro Caparelli, responsabile del collettivo della prima web radio cittadina santenese, RadioBase2.0, sabato, a metà pomeriggio, davanti al Chiosco Tortuga, informa: «360 Artist Jam è evento benefico per Aido in memoria di Andrea Giacone. E’ l’anteprima 2025 di riapertura dell’area golenale sita attorno al Chiosco Tortuga. Area che il Comune ha affidato in gestione a RadioBase2.0 e all’Associazione DAI!». Alessandro Caparelli aggiunge ancora questo: «Per tutto il pomeriggio un gruppo di giovani writers – il collettivo 360 Artist Movement – arrivati da Santena, Nichelino, Moncalieri e Torino, utilizzando tecniche miste, con spray e pennelli e soprattutto “seguendo il loro cuore”, hanno creato alcune tele che durante la Sagra dell’asparago di Santena 2025 saranno messe all’asta. Il ricavato andrà a favore delle iniziative di Aido Santena, associazione presieduta da Giovanni Giacone, papà del nostro indimenticabile amico Andrea, deceduto prematuramente. Oggi siamo alla seconda edizione di 360 Artist Jam. La prima si è svolta tre anni fa, al Centro Giovani, sito in via Brignole 34. Allora il ricavato delle opere di street art era andato all’Ugi, Unione genitori italiani. Questa volta come destinazione finale abbiamo scelto di lavorare in sinergia con l’Aido. Andrea Giacone era uno di noi. Un nostro amico. L’Aido locale, sempre portata avanti da Giovanni Giacone, di recente si è ristrutturata, allargando l’orizzonte sul territorio».
Sabato pomeriggio a servire caffè e altro al Chiosco Tortuga, c’erano i giovani della web radio che ha sede al primo piano del Centro Giovani. Accanto era posizionato il gazebo del Bar tavola calda Mastrulli’s, di Cambiano. Come già avvenuto a fine anno 2024, in tutti gli eventi organizzati in area golenale per la parte della ristorazione, prestano servizio alcuni bar di Santena o dintorni.
Altra componente della giornata di riapertura 2025 dell’area golenale è stata la parte musicale. È stata curata del direttore artistico Alessio Battistel, in arte Jaku, che ha presentato l’evento e le esibizioni dei vari asrtisti. «E’ stato una Jam di beneficenza, nato in stile Hip.pop, chiamata 360 perchè con artisti di vari generi. Questi i gruppi e artisti che si sono esibiti: Nocashout (Alien kills ,Chef Joe, Raro); Turindrugstore Family (Jaku, Tresdeca, Il dritto, Nasty Mike, Edoardojj); Chiara Nori; Elix; Giorgia Cimino; Malpensanti (Juri J & Dj Ciaffo); Marco Pezzica; iDiluvia; Keepaz; Gomex; Jaku Feliz Reyes. Rapper e giovani artisti di Torino, Santena, Chieri e financo due arrivati da Roma capitale. C’è stata anche l’esibizione dei ballerini Think Twice, da Pinerolo e i Tha Ummah, ArteDanza, di Chieri». Alessandro Caparelli chiude così: «Con oggi è inizia la stagione 2025 degli eventi nell’area golenale. In queste settimane con l’Associazione Dai! e l’amministrazione comunale stiamo definendo il calendario con tutti gli eventi. Appena disponibile sarà pubblicizzato a dovere. Stiamo lavorando anche per rinnovare i social – facebook e instagram – con l’obiettivo di avere una comunicazione efficace.
Sabato pomeriggio attorno al Chiosco Tortuga è arrivata Fiorenza Di Sciullo, consigliera comunale di Essere Santena, cui il sindaco Roby Ghio gli ha affidato un pacchetto di incarichi, fra cui le Associazioni giovanili. In area golenale l’ingenier Fiorenza DI Sciullo ci è arrivata con una delle sue solite borse capienti. Dentro un po’ di piantine, grasse e non solo. Per ore, mentre segue l’evento e dialogava con i presenti, ha trapiantato le piantine in vasetti, per rendere più accogliente l’intera area. Fiorenza Di Sciullo, con le mani nel terriccio, dice così: «L’anteprima della stagione 2025 qui all’area golenale è partita. Certo, il tempo oggi non è dei migliori, ma non ha fermato i tanti che stanno arrivando, da Santena e, soprattutto, da dintorni più o meno lontani. Come amministrazione cittadina abbiamo affidato la gestione di quest’area a RadioBase2.0 e all’Associazione DAI! Stiamo facendo il possibile per renderla viva, bella e accogliente. Con proposte attraenti per i giovani, i santenesi tutti e non solo. Ricordo che quest’area è un polmone di verde pubblico, a ingresso libero e aperto 24ore su 24. Insomma è una risorsa…».
Sabato pomeriggio tra le “autorità” c’era anche Cristian Barbini, assessore della Giunta santenese con in tasca un po’ di deleghe, tra cui quella al Decoro e agli spazi verdi pubblici. «Oggi la partenza è buona – afferma Cristian Barbini -. Apriamo la stagione qui in area golenale, con un evento solidale significativo. Una manifestazione benefica a favore di un’associazione del territorio: l’Aido. Mi sembra sia una bella cosa». L’assessore della Giunta guidata dal sindaco Roby Ghio aggiunge: «L’amministrazione comunale in questi mesi ha fatto il possibile per mettere all’onor del mondo quest’area verde pubblica. Abbiamo sostituito le staccionate con pali in plastica riciclata. Sono state posizionate nuove telecamere ad alta definizione, per garantire maggior sicurezza a tutta l’area. I barbecue danneggiati sono stati sostituiti, abbiamo anche individuato gli autori di questi atti vandalici che sono stati chiamati a risarcire i danni. La manutenzione di tutta questa area verde viene puntualmente seguita sia dai cantonieri, sia dalle ditte incariate dal Comune. Abbiamo rimesso a nuovo anche l’area giochi per i bambini, con l’arrivo di alcune nuove attrezzature. E’ stato sistemato anche il campetto in cui ragazzi possono cimentarsi nel giocare a calcio. A breve abbiamo in agenda anche alcuni interventi nell’area skate, che attira giovani da Santena e dintorni. La biblioteca civica ha messo a disposizione una casetta di libri. L’amministrazione comunale chiede ai cittadini che frequentano l’area il massimo rispetto per questo spazio di verde pubblico»
Sin dal primo pomeriggio, uno dei primi ad arrivare è stato Giovanni Giacone, con alcune signore volontarie del gruppo Aido ha allestito un banchetto con materiale informativo dell’Aido e un po’ di gadget. Giovanni Giacone che anima da anni la locale l’Aido, informa così: «Gli anni passano per tutti. Anche per me. E gli acciacchi aumentano. Con alcune altre persone faccio comunque tutto il possibile per portare avanti alcune iniziative, a Santena come sul territorio, per pubblicizzare attività e iniziative dell’Aido. E’ davvero importante che le persone diano la loro disponibilità a donare gli organi. Ricordo che questo gesto si può compiere anche con il rinnovo della carta d’identità». Giovanni Giacone chiude così: «Come tante altre associazioni cittadine siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari. Nei mesi scorsi abbiamo dato vita al gruppo Intercomunale Aido che opera a Santena, Chieri, Poirino e Cambiano. Ho fatto presente queste mie difficoltà di partecipazione al presidente della sezione provinciale Aido, Valter Mione. Mi è stato un po’ a sentire. Poi mi ha precettato nel consiglio direttivo provinciale…».
FOTOSERVIZIO DI ANGELO SPITALERI DI RADIOBASE2.0 IN 15 SCATTI
*
LINK per saperne di più su Aido:
www.aidotorino.it