SANTENA – 1° aprile 2025 – Ieri la trentina di partecipanti al soggiorno termale, organizzata dalla città di Santena, nell’ambito del bando Percorsi di salute in terza età, riservato a cittadini con oltre 65 anni, hanno fatto rientro in città. Nel pomeriggio, alle 14:30, sono scesi dal bus che ha fatto tappa davanti al municipio. Ad attenderli il sindaco di Santena Roby Ghio.
Adriana Sbarzagli, accompagnatrice e tutor del gruppo, per conto dell’Agenzia Europa & Dintorni, di Monica Pogliano, informa così: «Rientriamo ora dal soggiorno termale per la terza età alle Terme di Riolo. Per 10 giorni abbiamo alloggiato al Grand Hotel delle Terme, dove siamo stati coccolati dalla cortesia del personale e della direzione. La cucina era deliziosa, e gli ambienti sempre puliti e ordinati. Durante la nostra permanenza, abbiamo beneficiato dei bagni, in piscina con acqua salsobromoiodica, ottenendo risultati eccellenti per il nostro benessere. Il personale ci ha accolti con calore e professionalità, rendendo l’esperienza sia umanamente sia terapeuticamente straordinaria. Oltre ai trattamenti termali, abbiamo partecipato a escursioni e corsi di ginnastica dolce, attività coordinate dal direttore delle Terme, sempre presente e attento alle nostre esigenze. A nome di tutto il gruppo rivolgo un sentito grazie a coloro che hanno contribuito a rendere il nostro soggiorno davvero così speciale. Grazie davvero». Il sindaco Roby Ghio, posata in fretta la bici, ha accolto con un saluto e un abbraccio l’arrivo dei partecipanti tornati in città dopo l’esperienza delle terme. Per tutti un abbraccio e un saluto: «Mi raccomando. Anche in futuro continuate a tenere sempre alto lo spirito di comunità che, in questi giorni, voi, gruppo di santenesi, avete manifestato in quel di Riolo Terme». Dal sindaco è arrivato anche quello che i santenesi di ritorno dalle terme volevano sentirsi dire: «L’amministrazione comunale santenese farà di tutto per riproporre l’esperienza del soggiorno termale…»
Questo invece è l’indirizzo di saluto arrivato da Alessia Perrone, assessora alle Politiche sociali della città di Santena a tutti coloro che hanno partecipato al soggiorno termale: «A nome mio personale e dell’Amministrazione comunale santenese, desidero esprimere la più sincera gratitudine per la vostra entusiasta adesione al progetto “Invecchiamento attivo”. La vostra partecipazione e il vostro impegno sono la testimonianza tangibile di una comunità che riconosce il valore inestimabile della terza età e che si impegna a promuovere il benessere e la qualità della vita dei nostri anziani». Alessia Perrone prosegue così: «Il progetto “Percorsi di salute in terza età”, ha rappresentato un’opportunità straordinaria per costruire insieme un futuro in cui l’invecchiamento sia sinonimo di vitalità, partecipazione e inclusione. Siamo fiduciosi che, grazie al vostro contributo, in futuro potremo realizzare altre iniziative concrete e durature, in grado di migliorare significativamente la vita nel cosiddetto “Terzo tempo”. Il vostro sostegno è per noi motivo di orgoglio e ci sprona a proseguire con sempre maggiore determinazione nel nostro impegno a favore di una società più giusta e solidale».
L’assessora alle Politiche sociali Alessia Perrone, interpellata, aggiunge ancora questo: «Alla luce della bella esperienza condotta con il bando “Percorsi di salute in terza età, nel suo complesso, con li corsi di ginnastica dolce, gli incontri sulle tematiche legate alla salute in terza età e con il soggiorno termale, siamo già partiti nel riprogettare iniziative simili per la prossima stagione». Alessia Perrone chiude così: «Il percorso realizzato con il bando pubblico termina sabato 5 aprile 2025. Con la giornata della salute, dedicata esclusivamente al gruppo over 65 che sinora ha partecipato alle iniziative organizzate nell’ambito del bando. Sabato 5 aprile, dalle 8:30 e fino alle 13:30, al piano terra di Palazzo Comunale, grazie all’organizzazione dell’associazione chierese Vita, guidata da Valeria Martano, ci sarà una pattuglia di professionisti che svolgeranno consulenze gratuite alle signore e ai signori over 65 anni. Dunque sabato prossimo si chiuderà ufficialmente il percorso del bando che ha avuto in sostegno della Regione. Dopodiché mica è finita. Abbiamo già un’alta richiesta di attivazione di corsi di ginnastica dolce per il prossimo anno. Poi, ricordo che, in questo periodo di primavera-estate non ci fermiamo. Da dopo le festività di Pasqua 2025, infatti partiremo con le prime camminate di gruppo, organizzate seguendo le indicazioni fornite dall’Asl To5 per i Gruppi di cammino. A breve saranno diffuse le locandine. Con tutte le info per partecipare…».