“GIC in Tour”. Nelle aziende del Chierese. Prima tappa: lo stabilimento ATLA

CHIERI – 2 aprile 2025 – Far incontrare e dialogare tra loro le imprese e gli imprenditori del territorio, favorendo lo scambio di idee e di “buone pratiche” e rafforzando le strategie comuni: queste le finalità di “GIC in Tour”, il ciclo di incontri organizzato dal Gruppo Imprese Chieresi, che ha preso il via ieri con una visita allo stabilimento ATLA, nell’area industriale, di via Secondo Caselle, a Chieri.

Trenta le aziende presenti al primo appuntamento: «Persone che hanno deciso di guardarsi negli occhi e di stringersi la mano, accompagnate da quella curiosità che permette loro di scoprire sempre qualcosa di nuovo – dichiara il presidente del GIC Dario Kafaie, sottolineando come – l’evento abbia rappresentato anche un’importante occasione di networking, rafforzando la rete tra le imprese locali».  Accolti da Luca e Beatrice Gandini -rispettivamente CEO e General Manager, figli dei fondatori Ettore Gandini e Laura Pregno- gli imprenditori del GIC hanno approfondito la conoscenza di ATLA, esplorandone le strutture. Il tour nello stabilimento chierese, che si estende su una superficie di 15 mila metri quadrati con previsione di ulteriore ampliamento, ha permesso ai partecipanti di conoscere da vicino l’organizzazione dell’azienda, incluso l’impegno nel campo della formazione e della sostenibilità, approfondendo le innovazioni che caratterizzano i diversi processi produttivi. «Siamo convinti che la collaborazione tra le imprese sia un fattore chiave per lo sviluppo e la crescita sostenibile del nostro tessuto economico locale -rimarca Luca Gandini– Eventi come questo ci offrono l’opportunità di consolidare relazioni professionali e costruire insieme un futuro di successo».

Fondata nel 1978, oggi ATLA è specializzata in Processi Speciali e rivestimenti innovativi per la produzione e riparazione di componenti di motori aeronautici e turbine a gas high-tech; compartecipata dalla giapponese Mitsubishi, lavora con partner di tutto il mondo nei settori delle turbine industriali, aeronautico e aerospaziale, impiegando oltre 100 lavoratori.  L’azienda della famiglia Gandini è stata una delle prime ad aderire al Gruppo Imprese Chieresi. «Hanno creduto in questo progetto fin dagli esordi, nel 2020; oggi, grazie anche a loro, siamo arrivati ad avere dimensioni all’epoca impensabili -sottolinea il presidente del GIC Dario Kafaie -. Ora ci serve creare sempre maggiore coesione, anche grazie a iniziative come questa: un territorio che ha degli operatori economici coesi, infatti, diviene più forte». La prima tappa di “GIC in Tour” ha permesso ai soci anche di fare il punto sulle attività portate avanti dall’Associazione, a partire dal progetto di uno studio per ottimizzare il Trasporto Pubblico Locale, in sinergia con i Comuni e con la Regione Piemonte. Dario Kafaie conclude così: «È stato ribadito che, se vogliamo rilanciare e dare un futuro al Chierese, occorre che il nostro territorio sia attrattivo per aziende e lavoratori: migliorare il TPL è il primo, fondamentale, passo da compiere nell’ottica di una visione strategica basata su Giovani, Lavoro e Sviluppo».

*
FONTE: Ufficio stampa Gruppo Imprese Chieresi
*
FONTE immagine stabilimento dall’alto:  https://www.atla.it/operativo-il-nuovo-impianto-fotovoltaico-atla/