SANTENA – 2 aprile 2025 – Via libera dalla giunta comunale al Progetto esecutivo di miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche del torrente Banna nel tratto del comune di Santena.
Nell’anno 2022, sulle sponde del Torrente Banna, è stato realizzato un intervento di manutenzione ordinaria volto alla gestione della folta vegetazione presente all’interno della sezione d’alveo, al fine di prevenire fenomeni di restringimento o comunque di riduzione della sezione di deflusso. Si è intervenuti nel tratto compreso tra il ponte sulla Circonvallazione di Santena, la SP122 e il ponte ferroviario, sito ai confini con il Comune di Cambiano. L’Amministrazione comunale intende proseguire con la manutenzione volta al miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche del torrente Banna. Ha individuato, come nuova area di intervento, il tratto compreso tra la zona a valle del concentrico e il ponte ferroviario. L’intervento a progetto prevede la rinaturalizzazione di questo tratto del torrente Banna tramite il miglioramento delle condizioni idromorfologiche, comprese azioni di rimozione di specie esotiche invasive. A fine anno 2023 la Regione Piemonte, ha approvato il bando con oggetto “Approvazione dello schema di bando pubblico e di domanda di contributo per la selezione ed il finanziamento nell’anno 2024 dei progetti di miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche dei corpi idrici piemontesi”.
Per poter accedere al bando regionale era necessario procedere all’affidamento dell’incarico per la redazione del progetto di fattibilità tecnico economica ad un tecnico abilitato di comprovata esperienza. La città di Santena, a fine marzo 2024 ha affidato allo Studio EDES Ingegneri Associati, con sede in Torino, nella persona dell’ingegner Bartolomeo Visconti Bartolomeo, l’incarico professionale per la redazione del progetto di fattibilità tecnico economica, finalizzati all’esecuzione degli interventi di miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche del torrente Banna nel comune di Santena. Il Progetto è stato approvato dalla Giunta comunale a inizio aprile 2024 e integrato nel luglio 2024. Questo progetto è stato ammesso tra i beneficiari dalla Regione Piemonte, che ha concesso al Comune di Santena un finanziamento di euro 147.401,39. Era quindi necessario procedere alla redazione del progetto esecutivo. La città, a inizio febbraio 2025, ha affidato, sempre allo Studio EDES Ingegneri Associati, l’incarico professionale per la Progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e coordinamento per la sicurezza, in fase di esecuzione, finalizzati all’esecuzione degli interventi di miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche del torrente Banna. Il Progetto esecutivo è stato consegnato al comune di Santena il 19 marzo 2025. La Giunta della città di Santena, guidata dal sindaco Roby Ghio, con la delibera 33, del 27 marzo 2025, ha ora approvato questo progetto esecutivo per gli interventi di miglioramento della qualità e delle condizioni morfologiche di questo tratto cittadino del torrente Banna. Il quadro economico di spesa prevede lavori per l’importo complessivo di euro 148.500.
*
FONTE
2025 Santena GC 33
*
FONTE immagine: L’immagine usata per questo post è tratta dalle slides “Il torrente Banna nel suo bacino. L’evento del novembre 2024”, presentate dall’ingegner Bartolomeo Visconti dello Studio EDes ingegneri associati, negli eventi organizzati dalla Citta di Santena nel novembre 2024, in occasione del trentesimo anniversario dell’alluvione a Santena