Santena. Terminato il progetto dei Percorsi di salute in terza età

SANTENA – 6 aprile 2025 – Oggi è terminato il percorso, avviato in città lo scorso anno, con i Percorsi di salute in terza età. Una serie di iniziative proposte nell’ambito di un bando riservato ai cittadini santenesi con più di 65 anni, con tanto di risorse arrivate dalla Regione Piemonte.


Alessia Perrone
, assessora alle Politiche sociali, informa così: «Oggi, sabato 5 aprile 2025,  stiamo terminando l’ultima tappa del percorso del bando Percorsi di salute in terza età. Per tutta la mattina, a palazzo comunale, grazie alla collaborazione dell’associazione chierese Vita, guidata da Valeria Martano, sono state realizzate consulenze gratuite con una serie di professionisti di varie discipline. Un servizio riservato alle persone che hanno partecipato alle diverse iniziative organizzate all’interno del bando Percorsi di salute in terza età: le lezioni di ginnastica dolce; gli incontri su una seri di tematiche legate alla salute in terza età. Una partecipazione aperta anche a coloro che, di recente, hanno partecipato al soggiorno a Riolo Terme. Visite e consulenze gratuite si sono concluse a fine mattinata di sabato. Poi c’è ancora una sorta di coda per gli eventi legati al bando. Dopo le festività di Pasqua 2025, partirà l’esperienza di un Gruppo di cammino, secondo le indicazione fornite dall’ASL TO5».

Elena Benente, consigliera comunale città di Santena
Alessia Perrone, assessora città di Santena


Elena Benente
, consigliera di minoranza, del gruppo consiliare Centro Destra unito per Santena, afferma: «Il bilancio di attività e iniziative all’interno di questo bando è positivo. Ricordo che il bando è nato anche grazie all’input del consiglio comunale tutto, maggioranza e minoranza. Il bilancio complessivo del bando è positivo: direi che abbiamo avuto buoni risultati, con tutte le attività intraprese. La partecipazione alle lezioni di ginnastica dolce è stata buona. Gli incontri organizzati grazie all’Associazione Vita su una serie di temi legati alla terza età hanno visto presenze interessate e partecipi. Un buon numero di over 65 anni santenesi hanno investito tempi più lunghi per attività fisiche di movimento, vedendo così migliorare la qualità della vita. I partecipanti  a lezioni, corsi e incontri, hanno compiuto passi in avanti anche rispetto alla socializzazione. Per tutto questo mi senso di dire che gli obiettivi prefissato con questo bando sono stati raggiunti».

L’assessora Alessia Perrone chiude così la mattinata di sabato: «Naturalmente siamo già al lavoro per riproporre una serie di iniziative legate ai percorsi di salute in terza età. Sinora abbiamo avviato la progettazione, facendo leva con le nostre forze interne comunali, orientando le iniziative rispetto all’integrazione tra benessere e prevenzione, in terza età. Naturalmente, ben venga l’arrivo di risorse da parte della Regione Piemonte, così come è avvenuto con il bando dello scorso anno, le cui attività si sono chiuse oggi».

*
IMMAGINI: le foto sono state gentilmente fornite dall’Amministrazione comunale