SANTENA – 7 aprile 2025 – Inaugurata la biblioteca scolastica nel plesso della scuola primaria Guido Gozzano dell’Istituto Comprensivo di Santena. L’evento si è svolto la mattinata di giovedì 3 aprile 2025.
Nadia Paschetta, bibliotecaria della Civica Enzo Marioni, ha aperto così il momento di festa nel plesso delle elementari sito nel quartiere Trinità: «Questa è un’aula super speciale. Una sala multifunzionale. Ci sono computer e libri». Rivolgendosi alla delegazione di studenti appartenenti a tutte le classi del Plesso della Primaria, ha detto: «Non dimenticate il valori dei libri. Questa biblioteca scolastica è il risultato del lavoro di noi addette della civica Enzo Marioni e delle maestre della Guido Gozzano». «Oggi inauguriamo questa biblioteca scolastica – ha aggiunto Nadia Paschetta -. Si tratta delle terza realizzata nell’ambito di “Per fare un albero ci vuole…un libro!”. Un progetto finanziato con i fondi del Bando Città che legge 2022, del Centro per il libro e la lettura. Nei mesi scorsi abbiamo inaugurato la biblioteca scolastica nel Plesso della Primaria Paolo Borsellino e poi quella nel Plesso delle Primaria Camillo Cavour. Oggi c’è la terza tappa. Quella finale. Presentiamo la Biblioteca scolastica alla dirigente dell’Istituto Comprensivo di Santena, Maria Viglione e all’assessore ai servizi bibliotecari, Ugo Cosimo Trimboli. E’ un momento di festa. La sala è stata addobbata con fiori e cartelloni».
Maria Viglione, rivolgendosi agli studenti, ha detto questo: «Sono molto emozionata. Una cosa che amo tantissimo sono i libri. Quando facevo la professoressa, prima di iniziare le lezioni, leggevo sempre un libro. Letture a puntate. Leggevo io agli studenti. E dicevo: “Sulle letture niente verifica. E’ un regalo che ci facciamo. Voi ascoltate me, che leggo per voi”. La dirigente ha aggiunto: «Per me un libro è un po’ come amico. Quando termino un libro aspetto un po’ a iniziare a leggerne un altro, perché mi sono affezionata. Il mio libro preferito è Il piccolo principe, che inizia così: “Tutti i grandi sono stati bambini ma pochi se ne ricordano…”. Io, quando sono con voi, mi ricordo di essere stata bambina. E anche voi, bambini, ricordatevi di essere stati bambini». La dirigente ha proseguito dialogando con gli studenti chiedendo loro il libro preferito.
La parola è passata a Ugo Cosimo Trimboli: «Buongiorno a tutti. Sono l’assessore con delega alla Cultura e ai Servizi bibliotecari. A nome del sindaco Roby Ghio porto i saluti dell’amministrazione comunale di Santena a voi studenti e alle insegnanti. Il compito dell’amministrazione comunale è far sì che a scuola – come in Santena – tutto funzioni. Noi , come amministratori, lavoriamo anche per arrivare a dotare la città di cose che avremo voluto avere quando eravamo bambini. A esempio, quando io frequentavo le elementari non potevo prendere in prestito libri all’interno della scuola perchè le biblioteche scolastiche non esistevano». L’assessore Ugo Cosimo Trimboli, ha aggiunto: «Oggi inauguriamo la terza biblioteca scolastica all’interno dei plessi della Scuola Primaria». L’assessore ha chiuso ricordano agli studenti due suoi libri preferiti: L’insostenibile leggerezza dell’essere, di Milan Kundera e Patria, di Fernando Aranburu.
Nell’aula scolastica della biblioteca scolastica erano presenti gli insegnanti Fabio Clari, Sonia Ammirata referente di plesso della Guido Gozzano, Manuela Pischedda e Erika Michelotto. «Sono nove anni che lavoro nella scuola qui a Santena – ha detto Erika Michelotto -. Tra scuola e biblioteca c’è una buona unione. Traspare una collaborazione forte. E’ un punto di forza. E’ un aspetto positivo e fantastico. Qui a Santena, da nove anni, respiro un bel clima». Concetto rimarcato dalla dirigente scolastica. «C’è una parola che si può usare “Comunità”. E, qui a Santena, questo si sente tanto…».