SANTENA – 10 aprile 2025 – 92° edizione della Sagra dell’asparago di Santena. E’ in agenda dal 16 al 25 maggio 2025. La Giunta comunale ha approvato il programma della sagra e ha approvato un preventivo di spesa pari a 45mila euro.
Nella delibera di Giunta numero 35, approvata il 3 aprile 2025 l’esecutivo cittadino, guidato dal sindaco Roby Ghio, premette: «La Sagra dell’Asparago di Santena si svolgerà in piazza Martiri della Libertà e lungo le vie cittadine, dal 16 al 25 maggio 2025. Sulla scia degli anni scorsi, l’Amministrazione comunale, di concerto con la Pro Loco Santena, promuove una serie di eventi per valorizzare i prodotti e le eccellenze locali – a partire dall’asparago -, rilanciare il turismo e il tessuto produttivo e commerciale santenese e favorire aggregazione e l’associazionismo». Nel dispositivo della delibera dell’esecutivo amministrativo santenese si aggiunge questo: «La Pro Loco Santena, ha maturato esperienza in merito all’organizzazione e alla promozione di eventi, valorizzando le unicità locali. La Pro Loco Santena si è data disponibile all’organizzazione tecnico-logistica della 92° edizione della Sagra dell’Asparago di Santena, prevedendo il Coinvolgimento: del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese; dell’Associazione Produttori Asparago di Santena e delle terre del Pianalto e di Turismo Torino e Provincia». Il programma della manifestazione presentato dalla Pro Loco di Santena, di concerto con gli assessori di competenza, prevede una serie di iniziative, tra cui serate danzanti, eventi musicali e di intrattenimento, oltre alla presenza di stand gastronomici per la valorizzazione dei prodotti locali. Nella delibera la Giunta fa presente che «l’edizione 2025 della Sagra dell’Asparago di Santena, riveste un forte valore storico e di tradizioni e ha ottenuto, oltre al patrocino del Comune di Santena, anche il Patrocinio della Città Metropolitana di Torino, della Regione Piemonte e del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. La sagra sarà pubblicizzata attraverso conferenze stampa, affissioni pubbliche, locandine, giornalini, brochure, radio, social, sito web ed emittenti televisive».
Ecco il programma (provvisorio) della Sagra dell’asparago di Santena 2025.
-Venerdì 16 maggio 2025
- 18:00 Degustazione e show cooking a cura dell’Associazione Cuochi di Torino e provincia;
- 18:30 Inaugurazione della Sagra e taglio del nastro con Sonia De Castelli e superospite Baronetto;
- 19:00 Apertura stand gastronomico;
- 20:30 Sfilata folkloristica con i personaggi storici del Piemonte;
- 21:00 63° investitura della Bela Sparsera e ‘l so Ciatarin a cura di Sonia De Castelli;
- 21.30 Capaci di ricordare. Incontro con Antonio Vassallo, testimone della strage di Capaci, nel Teatro Elios
- 22:00 Serata musicale con la party band i Divina, in Piazza Martiri della Libertà;
-Sabato 17 maggio 2025
- 12:00 Apertura stand gastronomico;
- Notte bianca;
- 19:00 Apertura stand gastronomico;
- 22:00 Serata musicale e DJ Set con Roberto Molinaro, in Piazza Martiri della Libertà;
-Domenica 18 maggio 2025
- 9:00 Mercatino e fiera commerciale per le vie cittadine;
- 12:00 Apertura stand gastronomico;
- 14:30 Artistika 2025;
- 17:30: Senti chi parla 2025. Dialogo con Chef Matteo Baronetto, in Piazza Martiri della Libertà;
- 19:00 Apertura stand gastronomico;
- 21:30 Serata musicale con FramMenti Salentine, in Piazza Martiri della Libertà;
- Animazione durante tutta la giornata nell’area Distretto del cibo, con fattorie didattiche.
-Lunedì 19 maggio 2025
- 19:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- Sfilata a cura dell’associazione Unitre Santena-Cambiano;
- 21:30 Serata musicale con i Limeoni, in piazza Martiri della Libertà;
-Martedì 20 maggio 2025
- 19:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- 21:30 Serata latina, in piazza Martiri della Libertà;
-Mercoledì 21 maggio 2025
- 17.30 Presentazione libro Gianni Oliva;
- 19:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- 21:30 Ballando le Cupole on the road e serata musicale con l’Orchestra spettacolo Giuliano e i Baroni, in piazza Martiri della Libertà;
-Giovedì 22 maggio 2025
- 11:30 Show cooking in area mercatale;
- 18:30 Show cooking con Distretto del cibo del Chierese-Carmagnolese e Distretto diffuso del commercio del Chierese;
- 19:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- 21:30 Serata musicale con Gli anni d’oro del ‘90 tributo a Vasco, Liga e 883, in piazza Martiri della Libertà;
-Venerdì 23 maggio 2025
- 19:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- 21:30 Serata musicale con l’Orchestra spettacolo Omar Codazzi, in piazza Martiri della Libertà.
-Sabato 24 maggio 2025
- 12:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- 19:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- notte bianca;
- 21:30 Serata con musica occitana con i Lou Dalfin, in piazza Martiri della Libertà;
-Domenica 25 maggio 2025 – Giornata clou
- 9:00 Mercatino per le vie cittadine; Animazione durante tutta la giornata nell’area distretto del cibo con fattorie didattiche;
- Spazio ai Libri in fiera;
- 10:30 Messa Solenne con le autorità in chiesa parrocchiale;
- 12:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- 15:00 Sfilata storica per le vie cittadine, partenza in piazza Giosué Carducci e arrivo in piazza Martiri della Libertà;
- A seguire Raduno bandistico con: Banda Musicale Santenese “Canonico Don Antonio Serra”, Banda Musicale di Mondovì; Filarmonica “Arrigo Boito” di Fossano; Banda Musicale di Costigliole di Saluzzo;
- 18:00 Pesa del Mazzo di asparagi;
- 19:00 Apertura stand gastronomico PalAsparago;
- 21:00 Chiusura della Sagra, sotto il tendone del PalAsparago, con ringraziamenti dalla Pro Loco Santena e dall’Amministrazione comunale; premiazione dell’Asparago d’oro 2025; estrazione lotteria;
- 21:30 Serata musicale con la party band Discoinferno, in piazza Martiri della Libertà.
Nel corso della manifestazione si svolgeranno anche:
-mostre, raduni di auto d’epoca, conferenze in collaborazione con Turismo Torino e Associazione Produttori dell’asparago di Santena e delle Terre del Pianalto, Associazione Amici della Fondazione Cavour e Accademia di Agricoltura di Torino;
-AsparaGravel, animazioni per bambini in collaborazione con associazione Oltre APS e Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese;
-eventi musicali collaterali e momenti di animazione.
Nelle giornate di domenica 18 e 25 maggio 2025 per le vie cittadine si svolgeranno rispettivamente la fiera commerciale e un mercatino e, nelle sere di sabato 17 maggio e 24 maggio 2025, si svolgeranno due notti bianche. Per tutta la durata della manifestazione in piazza Andrea Aimerito sarà presente un lunapark, con attrazioni per bambini. Ancora nella delibera si anticipa che la 92^ Sagra dell’Asparago verrà presentata con una conferenza stampa, in agenda il giorno 13 maggio 2025, con inizio alle ore 11.00, nella la Sala trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte, a Torino. Con la delibera la Giunta comunale ha approvato il programma della 92^ edizione della Sagra dell’Asparago di Santena, in agenda dal 16 al 25 maggio 2025. Infine, la Giunta ha approvato un quadro di spesa preventivo dell’iniziativa, pari a un importo massimo di euro 45.000.
*
FONTE
2025 Santena GC35