Santena ha rinnovato le Rsu, Rappresentanze sindacali unitarie, per il triennio 2025-2028

SANTENA – 20 aprile 2025 – I dipendenti comunali hanno eletto le Rsu, Rappresentanze sindacali unitarie, per il triennio 2025-2028. Due seggi sono stati assegnati alla lista 2, Cisl Funzione pubblica, con l’elezione di Marilena Fabaro e Carola Moro. Un seggio è andato alla lista 1, Funzione pubblica CGIL, con l’elezione di Signorello Lo Pumo.


Prima delle operazioni voto, lunedì 14 aprile, si è svolta una conferenza stampa. Il sindaco Roby Ghio, nell’imminenza dell’apertura delle votazioni, ha detto questo: «Le elezioni delle Rsu per la città di Santena sono un appuntamento fondamentale. Quando si parla di elezioni è facile cadere nella retorica: sono tutte belle e importanti, sono sinonimo di libertà. Ribadisco tutto questo.  L’amministrazione comunale tutta considera le elezioni Rsu a Santena un ulteriore passo avanti per la nostra cittadina. Per provare a emanciparci un pochettino, rispetto al resto del mondo. Dico questo perché, anche per i prossimi anni, ci piacerebbe continuare a essere quello che abbiamo iniziato a essere. Un valido esempio, a livello amministrativo, per tanti Comuni delle nostre dimensioni. Siamo un’esperienza amministrativa positiva, nata e maturata nell’ambito di una lista civica che riunisce le migliori forze cittadine che fanno riferimento a esperienze politiche diverse, ma che lavorano insieme, in sinergia».

Il sindaco Roby Ghio ha aggiunto: «Anche i dipendenti comunali, con il loro operato quotidiano, cercano di diventare un buon esempio nel compiere il loro lavoro – ha aggiunto il primo cittadino Roby Ghio -. Anche nel cercare e praticare nuove buone pratiche per lavorare bene e servire al meglio i cittadini santenesi. Tutto questo ci inorgoglisce. Credo che – tutti insieme – amministrazione e dipendenti, continuando a crescere su questo percorso, l’intera nostra città possa trarne beneficio.  Potremo così continuare a essere guardati e presi a esempio, dai cittadini, come dagli enti locali del territorio. In questo senso mi sento di dire che la vera sfida non è vincere, ma è continuare a essere vincenti. Io credo che abbiamo tutte le carte in regola per poterlo fare anche nei prossimi anni. Ho visto i programmi delle due liste presenti per il rinnovo delle Rsu: sono tutti concreti e realizzabili. Da parte dell’amministrazione comunale che guido c’è un’ampia disponibilità al dialogo, all’apertura, alla condivisione di idee. L’obiettivo è cercare di raggiungere, tutti insieme, questi traguardi e vincere le sfide che ci attendono. Come fatto ultimamente ribadisco che siamo aperti al dialogo e al confronto con voi nostri dipendenti».


Il sindaco Roby Ghio ha aggiunto: «Mi sento di dire che la situazione del personale di cui dispone la città di Santena negli ultimi anni è migliorata. Noi amministratori ci abbiamo messo tutto quello che potevamo. In sede di bilancio abbiamo stanziato le necessarie risorse economiche per arrivare ad avere nuove risorse umane, per poter svolgere i concorsi e per valorizzare al meglio i dipendenti. Queste scelte fatte hanno portato e porteranno risultati positivi…». Il sindaco Roby Ghio ha chiuso con un messaggio rivolto ai cittadini: «A fronte di questo cammino ricordo ai santenesi che tutto quello che viene fatto nel palazzo comunale è a beneficio dei cittadini. Infatti amministratori e dipendenti operano esclusivamente per migliorare i servizi resi e la qualità della vita dei santenesi. Servendo al meglio le aspettative dei cittadini…».

Le operazioni di voto che hanno portato al rinnovo delle Rsu, Rappresentanze sindacali unitarie, per il triennio 2025-2028, si sono svolte nella sala del consiglio comunale, sita al piano terra di palazzo municipale. Si è votato venerdì 14 aprile, dalle 10 alle 12; martedì 14 aprile, dalle ore 9 alle 11 e mercoledì 14 aprile 2025, dalle ore 14 alle 16. Il personale comunale santenese avente diritto al voto contava 20 maschi e 19 femmine. Alle urne sono venuti 19 maschi e 16 femmine. La lista 1, Funzione pubblica CGIL, ha ottenuto 14 voti e ha avuto attribuito un seggio, con Signorello Lo Pumo. La lista 2, CISL Funzione pubblica, ha raccolto 20 voti e ha avuto attribuiti due seggi, andati a Marilena Fabaro e Carola Moro.

**