SANTENA – 21 aprile 2025 – La biblioteca civica dispone di nuovi libri per la comunicazione aumentativa e alternativa.
La biblioteca civica aveva la necessità di procedere all’acquisto di libri per la Comunicazione aumentativa e alternativa. L’acquisto rientra nell’ambito della convenzione, protocollo d’intesa “Libri per Tutti”, stipulata con la Fondazione Paideia a fine luglio 2023. La città di Santena – con la determinazione 220, dell’Area 4, Socio culturale, ha affidato alla ditta Arti grafiche Civerchia, di Latina, la fornitura di libri specializzati nella comunicazione aumentativa de alternativa. Spesa prevista euro 76,13.
*
SCHEDA
Con Comunicazione Aumentativa e Alternativa (detta anche CAA) si indica un insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a semplificare ed incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà ad usare i più comuni canali comunicativi, con particolare riguardo al linguaggio orale e alla scrittura. Viene definita Aumentativa in quanto non si limita a sostituire o a proporre nuove modalità comunicative ma, analizzando le competenze del soggetto, indica strategie per incrementare le stesse (ad esempio le vocalizzazioni o il linguaggio verbale esistente, i gesti, nonché i segni). Viene definita Alternativa in quanto si avvale di strategie e tecniche diverse dal linguaggio parlato. Tale “approccio” ha come obiettivo la creazione di opportunità di reale comunicazione e di effettivo coinvolgimento della persona; pertanto dev’essere flessibile e su misura della persona stessa. (Fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Comunicazione_aumentativa_e_alternativa)
*
FONTI
2025 Santena DRArea4 SC220
*
FONTE IMMAGINE: www.thegreenpantry.it/