SANTENA – 22 aprile 2025 – Sono partiti gli inviti, agli amministratori e alle autorità del territorio, a partecipare all’inaugurazione della 92ª edizione della Sagra dell’Asparago di Santena. Evento in agenda nel pomeriggio di venerdì 16 maggio 2025, nella centralissima piazza Martiri della Libertà.
Il sindaco Roby Ghio, spiega: «La sagra che la città dedica all’asparago è un evento che celebra con orgoglio una delle eccellenze del nostro territorio e ne testimonia la ricca tradizione. Questa manifestazione affonda le sue radici in una storia secolare, evolvendosi da una semplice esposizione di asparagi a una vera e propria festa che anima la nostra comunità e attira visitatori da tutto il territorio, come dall’intera Regione Piemonte». Silvia Migliore, assessora con delega al Cibo, prosegue: «L’asparago di Santena non è un prodotto orticolo qualunque. Esso rappresenta un tenero germoglio con proprietà uniche, esaltate dalla freschezza del raccolto e garantite da un marchio di qualità che ne certifica la provenienza. L’avvio della stagione produttiva degli asparagi, tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, segna l’arrivo della primavera e simboleggia la rinascita della natura, rendendolo il primo e più atteso frutto della nostra terra. Infatti l’asparago è noto come “Re della tavola di primavera”». Paolo Romano, vicesindaco di Santena e assessore con delega ai Grandi eventi, aggiunge questo: «La Sagra dell’asparago di Santena è molto più di una semplice fiera gastronomica. E’ un’occasione per celebrare l’identità di Santena, la sua storia agricola e il suo ricco patrimonio culinario. Come affermato dal nostro illustre concittadino, Camillo Benso Conte di Cavour, l’asparago storicamente è stato fonte di prosperità per la nostra comunità. Negli anni, la sagra è divenuta un appuntamento fisso. Momento di unione e di identità comunitaria, capace di coniugare la ricchezza della tradizione con lo spirito dell’innovazione. La sagra rappresenta un importante strumento di promozione territoriale, capace di attrarre visitatori e valorizzare le eccellenze locali».
Gli amministratori santenesi – Roby Ghio, Silvia Migliore e Paolo Romano – ricordano ancora questo: «L’attesa per questo evento è sempre palpabile, poiché segna il culmine della stagione dell’asparago e offre a tutti l’opportunità di riscoprire i sapori autentici della nostra terra. L’inaugurazione della 92ª Sagra dell’Asparago di Santena, che si terrà venerdì 16 maggio 2025, con inizio alle ore 18:00, nella centralissima piazza Martiri della Libertà, sarà un’occasione speciale per dare il via a dieci giorni di celebrazioni all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità».
*
FONTE: missiva città di Santena