SANTENA – 24 aprile 2025 – E’ in arrivo la terza edizione di Senti Chi Parla! dal sottotitolo: “Voci che aprono mondi”. Rassegna culturale promossa dall’Associazione DAI!, in collaborazione, quest’anno, con la Biblioteca Civica “Enzo Marioni” di Santena e con il patrocinio del Comune di Santena.
Dall’Associazione DAI! e dalla biblioteca Enzo Marioni informano così: «Senti chi parla! è un ciclo di incontri che porta sul palco storie, esperienze e riflessioni su temi urgenti e attuali. Un invito ad ascoltare voci che scuotono, ispirano e allargano lo sguardo. Il format è ormai consolidato: ospiti e relatori illustri si alterneranno nel corso di quattro serate, ciascuna dedicata a un tema di grande attualità. Tutto in un clima conviviale, con aperitivi gratuiti o sconti gastronomici, per offrire spunti di riflessione in uno spazio inclusivo, informale e aperto alla cittadinanza. In particolare, al pubblico sotto i 35 anni».
Santena – maggio 2025
Quattro appuntamenti gratuiti, tra cultura, attivismo, comunità e buon cibo
IL PROGRAMMA
-7 maggio 2025 – ore 20-15 | Biblioteca “E. Marioni” – piazza Visconti Venosta,1
Oltre il Silenzio – con Ludovica Billi e Chiara Bucello
Attiviste e divulgatrici, fondatrici della piattaforma The Deaf Soul, parleranno di sordità e accessibilità, invitandoci a ripensare il concetto di inclusione attraverso la loro esperienza e il loro impegno.
-14 maggio 2025 – ore 20.15 | Biblioteca “E. Marioni” – piazza Visconti Venosta,1
Belle di faccia – con Chiara Meloni e Mara Mibelli
Autrici e attiviste, sono ideatrici del progetto Belle di faccia e affronteranno i temi legati alla grassofobia e al body shaming, con uno sguardo politico e liberatorio sui corpi non conformi.
-28 maggio 2025 – ore 17.00 | Sagra dell’Asparago – piazza Martiri della Libertà
Dal gourmet alla terra – con Chef Matteo Baronetto
Dopo un’attività decennale alla guida dello storico ristorante stellato “Del Cambio” di Torino, oggi è attivo in nuovi progetti personali e racconterà la sua transizione verso un mondo più sostenibile di fare gastronomia, con al centro artigianalità e condivisione per nutrire mente e corpo.
In questo appuntamento, grazie alla collaborazione con la Pro Loco di Santena, ai partecipanti iscritti sarà riservato uno sconto del 10% sul menù della Sagra dell’Asparago.
-14 maggio 2025 – ore 20.15 | Biblioteca “E. Marioni” – piazza Visconti Venosta,1
Intelligenza Artificiale– con Enrico Mensa (@enkk)
Docente dell’Università degli Studi di Torino e divulgatore, noto sui social come Enkk, ci guiderà in un’esplorazione dell’intelligenza artificiale tra etica, società e futuro condiviso.
Prenotazione obbligatoria tramite Google Form per accedere all’aperitivo (e agli sconti gastronomici) e ricevere gadget dell’evento:
https://forms.gle/EefbwuRgqffqqmwQA
Il progetto è realizzato grazie al sostegno del bando “Giovani in Biblioteca”, promosso dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, e del bando “Paesaggio culturale, paesaggio sociale, paesaggio ambientale 2024” della Fondazione della Comunità Chierese, in collaborazione con l’Associazione Centro famiglia di Chieri e il progetto Svolta. La rete si amplia grazie alla collaborazione con la Pro Loco Santena, Aldente LAB e il gruppo di lettura Omelette dell’Associazione DAI!
*
FONTE: nota stampa congiunta Associazione DAI! e biblioteca civica Enzo Marioni di Santena