SANTENA – 26 aprile 2025 – La città di ha affidato il servizio di assistenza a favore di 16 studenti santenesi, minori, con disabilità, nell’ambito del trasporto scolastico.
Il Comune di Santena, nell’ambito delle proprie competenze, da oltre quarant’anni, eroga il servizio di trasporto scolastico per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Al 31dicembre 2024 il numero della popolazione residente in età scolastica 3 -14 anni era di 1.132 unità, di cui 42 gli alunni con disabilità certificata. A livello nazionale, nel mese di novembre 2024, la Commissione Tecnica per i fabbisogni standard ha approvato la nota metodologica relativa agli obiettivi di servizio per trasporto scolastico di studenti disabili per la definizione del livello dei servizi offerti per il 2025. La nota è stata successivamente recepita attraverso un Decreto Ministeriale emanato dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’obiettivo di servizio per il trasporto studenti con disabilità, assegnato al Comune di Santena, per l’anno 2025, prevede che il servizio venga erogato a 16 utenti. Al fine di assicurare il diritto allo studio e all’inclusione sociale di tutti gli alunni, e in particolare degli alunni con disabilità, gli amministratori del Comune di Santena hanno stabilito di potenziare il servizio di trasporto scolastico, con la presenza di accompagnatori a bordo dello scuolabus. La presenza di un assistente a bordo dello scuolabus assicurerà un aiuto agli studenti con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali, assicurando che possano ì salire e scendere dal mezzo in sicurezza e che siano adeguatamente seguiti durante il viaggio.
La presenza di personale formato assicurerà anche la gestione delle eventuali emergenze e risponderà alle esigenze specifiche degli studenti, garantendo un ambiente accogliente e rispettoso. Il servizio, oltre a facilitare il trasporto, promuoverà quindi anche l’inclusione sociale, permettendo agli studenti di interagire con i loro coetanei durante il tragitto casa-scuola. La città ha affidato alla Cooperativa Cittattiva, di Chieri, il servizio di assistenza minori disabili a bordo dello scuolabus, per il periodo dal 4 maggio 2025 al 15 giugno 2026. Per la città il costo complessivo è di euro 24.675.
*
FONTE
2025 Santena DRArea4 SC235
*
IMMAGINE: il disegno utilizzato in apertura per questo post è stato reperito dal sito www.comune.pavone.to.it