SANTENA – 27 aprile 2025 – La città parteciperà al bando del Cepell (Centro per il libro e la lettura), Città che legge 2020-2024 con il progetto Per fare un albero ci vuole… un libro.2.
Il Cepell, Centro per il libro e la lettura, ha pubblicato il bando Città che legge 2024. E’ rivolto ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che legge, per il biennio 2024-2026 e che si sono impegnati a promuovere la lettura con continuità, anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura. La Città di Santena è stata riconosciuta Città che legge per il biennio 2024-2026. E’ intenzione dell’Amministrazione comunale santenese implementare le attività di promozione di libro e lettura in modo diffuso su tutto il territorio, sviluppando servizi bibliotecari inclusivi per anziani e diversabili, favorendo la lettura nelle scuole di ogni grado e rafforzando i legami tra la biblioteca e l’associazionismo ed il volontariato.
Per partecipare al bando l’Amministrazione comunale santenese ha preparato un progetto. Gli amministratori santenesi ritengono, è scritto nella determinazione di approvazione del progetto, che “La biblioteca debba avere un ruolo attivo nella formazione dell’individuo, collaborando con le famiglie, le istituzioni scolastiche, l’associazionismo e, più in generale, con il volontariato”. Ancora, gli amministratori aggiungono questo: «Con il progetto Per fare un albero ci vuole… un libro.2 la Città di Santena intende proseguire nell’avvicinamento di nuovi utenti alla biblioteca, sia come punto di prestito e lettura, sia come luogo di inclusività, cultura e socialità”. Con la determinazione numero 185 dell’Area 4, Socio culturale, la città ha avviato l’iter di partecipazione al bando. Il costo complessivo per la realizzazione del progetto è quantificato in euro 23.445. La quota di cofinanziamento a carico del Comune di Santena è di euro 3.500. Il finanziamento richiesto al Cepell è di euro 19.945.
*
FONTI
2025 Santena DRArea4 SC185
Progetto Santena x Bando Cepell