SANTENA – 30 aprile 2025 – Non abbattete l’abete dell’aiuola centrale di piazza Martiri della Libertà. Questo l’appello contenuto nel testo della petizione, avviata da un comitato promotore cittadino, coordinato dall’ambientalista locale Angela Bosio.
Il comitato ha preparato il testo di una petizione e sta raccogliendo le firme dei santenesi. Il comitato ha annunciato la presenza di un banchetto di raccolta firme domani, giovedì 1° maggio 2025, al Menu,Mercato Nuovo e domenica mattina 4 maggio, nella centralissima piazza Martiri della Libertà. I cittadini che desiderano appoggiare questa iniziativa, possono sostenere la petizione anche recandosi in due negozi: Erboristeria Euskadi, di via Camillo Cavour 60 e l’Arte dell’Arredo, di via Camillo Cavour 44. Il comitato promotore in difesa dall’abete, dopo la raccolta delle firme, protocollerà il testo in municipio chiedendo agli amministratori santenesi di tenere conto della richiesta. Con la petizione il Comitato dopo avere raccolto le firme a sostegno dei santenesi chiederà all’amministrazione comunale di non abbattere l’abete nell’ambito del progetto di riqualificazione di piazza Martiri della Libertà. I lavori di riqualificazione della piazza centrale cittadina dovrebbero partire al termine della Sagra dell’asparago di Santena, in agenda in città dal 15 al 25 maggio 2025
*
ECCO IL TESTO DELLA PETIZIONE
Egr. signor Sindaco Roby Ghio
e per conoscenza
Giunta comunale
Membri consiglio comunale
Città di Santena
Con la presente petizione, i sottoscritti cittadini firmatari, iscritti nelle liste elettorale del Comune di Santena, Le chiedono di adoperarsi presso gli organi istituzionali competenti per fermare l’iter esecutivo in seguito alla delibera di Giunta numero 132 del 10 dicembre 2024, allo scopo di riesaminare e approvare varianti al progetto di rifacimento di piazza Martiri della Libertà, redatto dall’architetto Roberto Gili.
Questo progetto di rifacimento della piazza Martiri della Libertà, cuore della città di Santena e luogo centrale di aggregazione e frequentazione dei santenesi, si basa su valutazioni storiche e paesaggistiche per essere “vetrina” per i visitatori, senza tenere conto di criteri indispensabili per una adeguata fruizione e godibilità da parte della popolazione residente, soprattutto dal punto di vista ambientale. Riteniamo che la collocazione di arbusti in vasi contenitori, come prevede il progetto, non possano svolgere la funzione di aree verde e sostituire i benefici che procurano alberi e piante con il loro apporto di ossigeno e ombra, elementi indispensabili per mitigare le alte temperatura estive che caratterizzano la posizione geografica di Santena, né possono contrastare l’inquinamento atmosferico di questo sito fortemente penalizzato dall’intenso passaggio di veicoli a motore.
In piazza Martiri della Libertà esistono attualmente diverse piante e alberi piantumati in diversi anni, per le quali le leggi vigenti per la tutela del verde urbano richiedono una perizia fitostatica prima di abbatterle. Chiediamo quindi la documentazione relativa a questa perizia fotostatica, il particolare per il grande abete, da parecchi anni, abbellisce l’aiuola della piazza, viene decorato con luci e addobbi durante le feste natalizie ed è amato da tutti i santenesi. Ci sta particolarmente a cuore che venga fatto il possibile, con una variante del progetto, per rispettarlo e conservarlo, lasciando da parte altre considerazioni paesaggistiche che contrastano con il parere e i sentimenti della popolazione di Santena. Si fa presente anche, l’utilità di dotare una parte dalla piazza di un adeguato arredo urbano che favorisca la sosta e l’aggregazione degli abitanti, specialmente per anziani e bambini nei mesi durante i quali è piacevole stare all’aperto.
Restiamo in attesa di una risposta per iscritto a questa petizione entro 30 (trenta) giorni dal suo ricevimento al Protocollo della città di Santena.
Il Comitato promotore della petizione si rende disponibile per eventuali chiarimenti e porge distinti saluti.