Santena. Residenza Forchino. Realizzato un nuovo reparto per 11 ospiti non autosufficienti

SANTENA – 1° maggio 2025 – La Residenza avvocato Giuseppe Forchino ha terminato la realizzazione di un nuovo reparto RSA, capace di accogliere 11 ospiti non autosufficienti.

Flavio Rainero, presidente del Cda della Forchino, informa: «In un’ala del secondo piano della Residenza Forchino, con un intervento di manutenzione straordinaria, abbiamo trasformato una RAA, reparto per autosufficienti, in una RSA, Residenza sanitaria assistenziale, per non autosufficienti. L’intervento di manutenzione straordinaria è stato finanziato con un mutuo, di 130mila euro, che abbiamo acceso con la Banca Cassa di Risparmio di Savigliano. Il progetto è opera del geometra santenese Roberto Campia. I lavori sono stati affidati alla ditta locale, Taverniti Edilizia».

Il nuovo reparto accoglierà 11 ospiti non autosufficienti. Ci sono 5 camere a due letti e una camera a letto singolo. Come prevede la normativa della Regione Piemonte, sono stati realizzati tutti i locali di servizi. Il presidente Flavio Rainero aggiunge: «Il cronoprogramma dei lavori è stato rispettato. Con le risorse disponibili, oltre alle opere edilizie, sono stati acquistati gli arredi, tra cui i letti e tutto il materiale di supporto necessario al reparto. Siamo stati dentro il budget».

Flavio Rainero, presidente del Cda della Residenza avvocato Giuseppe Forchino

Flavio Rainero aggiunge: «Negli ultimi anni alla Forchino avevamo esaurito le domande delle persone autosufficienti che chiedevano di esser accolte nella nostra struttura. Questa è una tendenza maturata negli ultimi tempi, qui a Santena come altrove. Infatti le famiglie spesso si tengono a casa i parenti anziani autosufficienti.  Al contrario non riuscivamo a soddisfare le domande delle persone non autosufficienti che chiedevano di essere accolte qui, in via Milite Ignoto 32. Con questo nuovo reparto potremo così aumentare gli ospiti accolti dalla Forchino. E questo ci consentirà anche una migliore tranquillità economica, rispetto al bilancio della Forchino».

Il presidente Flavio Rainero chiude così: «Noi abbiamo già dato il fine lavori per questo nuovo reparto. L’Asl To5 ora procederà con i controlli. Poi ci rilascerà l’abilitazione ad aprire questo reparto per non autosufficienti. E quindi noi procederemo ad accogliere i nuovi ospiti. L’apertura di questo nuovo reparto per ospiti non autosufficienti va nella direzione intrapresa dalla residenza avvocato Giuseppe forchino: Quella di adeguarsi alle esigenze del territorio, in merito a sanità e assistenza».