SANTENA – 2 maggio 2025 – Duecento parrocchiani di Santena, Cambiano e Villastellone, ieri hanno partecipato al pellegrinaggio alla Basilica di Superga.
Due i gruppi principali di pellegrini. A piedi, con un percorso sterrato e asfaltato di 14 chilometri. Un tratto percorso in cinque ore, da piazza Aimerito, di Madonna della Scala, fino alla Basilica di Superga. In bus, con partenze da Villastellone, Santena e Cambiano. Altri parrocchiani ancora hanno raggiunto la meta in auto. Il programma prevedeva pranzo al sacco. Alle ore 15 la celebrazione della messa nella basilica di Superga. In chiusura il rientro, in pullman, per tutti.
Il parroco don Beppe Zorzan la giornata la riassume così: «A detta di tutti i partecipanti è stata davvero una bellissima giornata. Il percorso è stato studiato, preparato e provato. Tutto è filato liscio. Il cammino di noi pellegrini è stato accompagnato da un sole caldo e meraviglioso. Abbiamo preso una giornata che sembrava estiva. In totale, tra tutti quelli che hanno camminato, chi è arrivato in bus o con mezzo proprio, a Superga ci siamo ritrovati in duecento». «Il pellegrinaggio di ieri – aggiunge il parroco don Beppe Zorzan – è stato una bella cosa. Dopo il pranzo al sacco, siamo stati accolti da don Paolo, parroco della Basilica. Poi abbiamo celebrato messa. Eravamo davvero tanti. Durante la celebrazione la Basilica di Superga era piena. Ad accompagnare il gruppo oltre a me c’erano il viceparroco don Marco Fogliotti e il collaboratore parrocchiale don Marco Norbiato. Tornando a casa in molti mi hanno chiesto di rifare l’esperienza del pellegrinaggio, sempre in una località del nostro territorio. Ci penseremo. Tra le mete del futuro pellegrinaggio, – da fare sempre a inizio maggio – ci potrebbe essere la Basilica di Don Bosco…».
*
IMMAGINI: le foto sono state gentilmente inviate dai pellegrini