Referendum abrogativi 2025. Costituito nel Chierese il Comitato elettorale

CHIERI – 2 maggio 2025 – Si è costituito il Comitato elettorale di Chieri per i Referendum dell’8 e 9 giugno 2025. La riunione si è svolta nei giorni scorsi, nella sede della Lega 13 dello SPI CGIL, in via della Gualderia 5, a Chieri.


I referendum per i quali il Comitato chiede di votare 5 SÌ riguardano la possibilità di cambiare in meglio il Paese con il proprio voto rendendo più sicuro il lavoro (ogni anno muoiono di lavoro 1000 persone), la cancellazione di norme di legge, quali il cosiddetto Jobs Act, che hanno reso le lavoratrici ed i lavoratori più poveri e precari e la rimozione dell’ingiustizia che nega il diritto alla cittadinanza a 2 milioni e 500mila persone che vivono e lavorano in Italia, riducendo il termine per richiederla da 10 a 5 anni.

Il Comitato è costituito:
-dalla CGIL, rappresentata dal suo responsabile della zona di Moncalieri Alfonso Provenzano;
-dalla Lega chierese del Sindacato pensionati della CGIL nella persona della segretaria responsabile Adriana Martinelli;
-dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Chieri con la sua presidente Elda Gastaldi;
-da Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra e Partito della Rifondazione comunista.
Per il PD il documento è stato sottoscritto da Stefano Rossi, coordinatore dei circoli PD del Chierese e Carmagnolese. Per AVS da Simonetta Verdi. Per Rifondazione comunista da Benedetto Mallevadore.

L’adesione al Comitato è aperta alla partecipazione di associazioni che operano sul territorio chierese e di cittadini. E’ stato preparato un primo programma di appuntamenti ed iniziative per favorire la conoscenza e l’approfondimento dei quesiti referendari e promuovere la scelta dei cittadini verso l’approvazione, con 5 SÌ, dei quesiti referendari proposti dalla CGIL e da chi ha deciso di aderire alla campagna referendaria. Tra i primi impegni del Comitato volantinaggi e punti informativi con gazebo presso i mercati di Chieri e di Pino Torinese (6 e 15 maggio 2025) ed alla manifestazione “Note e calici di Freisa” del 10 maggio 2025 a Chieri, la presenza davanti alle scuole superiori chieresi Monti e Vittone il 12 maggio 2025 tra le 12,30 e le 15, una apericena di approfondimento dei quesiti referendari alle ore 18, del 16 maggio 2025, a San Silvestro e un articolato programma di inserimento di volantini informativi nelle buche delle lettere di Chieri e dei comuni limitrofi, con appuntamento già fissato al quartiere Maddalene per il 20 maggio 2025. Il Comitato sta lavorando anche all’organizzazione di spettacoli o eventi in occasione della chiusura della campagna referendaria.
*
FONTE: comunicato stampa Comitato elettorale per i Referendum 2025
*
LINK per saperne di più:
https://www.cgil.it/referendum
https://www.interno.gov.it/it/notizie/referendum-abrogativi-2025-cinque-i-quesiti-lavoro-e-cittadinanza