Santena. Primo appuntamento del mese mariano, maggio 2025

SANTENA – 7 maggio 2025 – Primo appuntamento per la comunità parrocchiale cittadina del mese mariano, maggio 2025.



Ieri, martedì 6 maggio, la comunità parrocchiale ha celebrato il primo appuntamento del mese di maggio 2025, mese mariano. 50 parrocchiani, fra cui 13 uomini, provenienti un po’ da tutte le borgate santenesi, si sono ritrovati nella chiesa di Case Nuove. Edificio sorto nel 1976 e consacrato al Cuore immacolato di Maria. A lato dell’altare una statua della Madonna, opera di Ferdinando Perathoner, scultore e costruttore di altari, di Ortisei, Val Gardena, Italy.

Dopo la recita del rosario, iniziata alle ore 20:30, il parroco don Beppe Zorzan ha celebrato messa. All’inizio della messa ha detto così: «Siamo alla vigilia dell’inizio del conclave. Chiediamo alla vergine Maria, madre della Chiesa, di guidare tutti i cardinali nell’eleggere il successore di Pietro». Durante l’omelia il parroco, tra le altre cose, ha detto: «Ieri come oggi, Maria è presente nella Chiesa. Così come era accanto a Gesù nelle nozze di Cana, ancora oggi ci dice “Fate quello che vi dirà”. Maria ci invita ad ascoltare la voce di Gesù. A mettere in pratica la sua parola. Ieri come oggi, Maria è presente nella Chiesa per pregare insieme con noi. Noi insieme a Lei invochiamo il dono dello Spirito Santo, così come gli apostoli nel cenacolo. E noi, stasera, preghiamo per l’intercessione di Maria. Invocando il dono dello Spirito Santo sui nostri cardinali, riuniti a Roma. Perché il Signore, attraverso la loro scelta responsabile, doni alla Chiesa il successore di Pietro. Colui che sarà chiamato a confermarci nelle fede e a guidarci nel cammino della storia, continuando la missione data da Gesù. Quella di annunciare il Vangelo».


Il parroco don Beppe Zorzan ha aggiunto: «Preghiamo sin dora per l’uomo che sarà scelto per questo compito così gravoso. Così importante. Che il Signore faccia sentire, a lui, tutta la vicinanza e la preghiera della Chiesa. Così come il Signore è stato vicino a tutti papi precedenti e, in particolare a papa Francesco, nell’ultimo periodo.  Chiediamo al Signore che aiuti le nostre Chiese a vivere e testimoniare il Vangelo, se pur nelle difficoltà nel tempo odierno. Il Signore, con l’aiuto di Maria, ci aiuti a non scoraggiarci. A non perdere mai la speranza. Così come gli apostoli, che erano riuniti nel cenacolo, attraverso la preghiera, attraverso la Parola di Dio e la celebrazione dell’Eucaristia, ci aiuti a trovare anche oggi quella forza, quel sostegno, necessario per continuare, con entusiasmo, a portare avanti la missione della Chiesa».

Queste le intenzioni lette durante la preghiera dei fedeli:
-perché la Chiesa continui a testimoniare il comandamento dell’amore, accogliendo i più piccoli, fragili, poveri e indifesi;
-ti preghiamo Signore per i cardinali chiamati a eleggere il nuovo papa. Accompagnali con la Grazia e la forza del Tuo Spirito;
-preghiamo per la pace nel mondo. Perché cessino le sofferenze di quanti sono colpiti dalla guerra e si promuovano trattative per una pace giusta e duratura;
-per la nostra comunità perché, sull’esempio di Maria, sappia essere luogo di accoglienza e carità fraterna;
-per papa Francesco e tutti i nostri fratelli e sorelle defunti. In particolare per i defunti di borgo Case Nuove. Dona loro la pace e la gioia eterna.


La celebrazione della messa è terminata con la lettura della preghiera per il Conclave.
PREGHIERA PER IL CONCLAVE
O Signore, Gesù Cristo, Capo della Chiesa e Pastore delle nostre anime, veniamo a Te con cuore umile.
In questo tempo di attesa e di guida divina, possiamo chiederti di concederci un Papa santo, secondo il Tuo Cuore.
Dacci un pastore pieno di saggezza, umiltà e coraggio; un uomo radicato nella verità, fervente nell’amore e fermo nella fede.
Guida la tua Chiesa con chiarezza nei momenti di confusione, misericordia nella prova e forza nelle prove.
Spirito Santo, riempi il Collegio dei Cardinali con la tua luce.
Taci tutte le voci che non sono da Te.
Possa il futuro successore di San Pietro essere segno di unità, protettore della vita e vascello di pace in un mondo diviso.
Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa prega per noi.
San Pietro, prega per colui che prenderà le tue chiavi.
Signore ascolta le nostre preghiere.

Per la comunità parrocchiale santenese il secondo appuntamento del mese Mariano, maggio 2025 è in agenda martedì 13 maggio 2025, nella chiesa della Borgata di Taggia. Inizio rosario alle 20:20, messa alle 21:00.